fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Delirio caldo è un film del 1972 diretto da Renato Polselli.

Delirio caldo
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1972
Generethriller, orrore
RegiaRenato Polselli
SoggettoRenato Polselli
SceneggiaturaRenato Polselli
MusicheGian Franco Reverberi
Interpreti e personaggi
  • Raoul Lovecchio: ispettore Edwards
  • Mickey Hargitay: Herbert Lyutak
  • Rita Calderoni: Marzia Lyutak
  • Carmen Young: Bonita
  • Christa Barrymore: Joaquine
  • Tano Cimarosa: John Lacey
  • Marcello Bonini Olas: Barista
  • Katia Cardinali: sig.na Heindrich
  • William Darni: Willy
  • Stefania Fassio: prima vittima
  • Stefano Oppedisano: giornalista
  • Cristina Perrier

Produzione


Per l'edizione americana, Polselli giró un preambolo in cui si vedeva il protagonista in Vietnam. In questo modo ne spiegava i suoi tormenti assassini una volta tornato negli USA.


Trama


Il signor Lyutak, un uomo disturbato con problemi di impotenza sessuale, seduce una ragazza in un bar in riva al mare e la uccide. Sospettato dell'omicidio, viene inchiodato da una serie di prove schiaccianti e tratto in arresto. Mentre l'uomo è in carcere vengono uccise due prostitute: una all'interno di una cabina telefonica, un'altra in un parco poco distante dall'abitazione dei signori Lyutak. L'uomo viene scarcerato perché il modus operandi dell'assassino e il coltello usato per uccidere sono sempre gli stessi.

La signorina Heindrich, collaboratrice della polizia, intuisce la verità ma l'assassino la uccide prima che possa parlare. Alla fine del film tutto verrà chiarito: il sig. Lyutak aveva assassinato la prima vittima, mentre le due prostitute e la sig.na Heindrich erano state uccise dalla moglie dell'uomo, Marzia Lyutak. Uccidendo le due prostitute con lo stesso coltello del marito, la donna aveva fornito un alibi al sig. Lyutak, facendo credere alla polizia che l'omicida della prima ragazza e quello delle due prostitute fossero la stessa persona. Marzia aveva poi eliminato anche la signorina Heindrich, che aveva intuito la verità prima della polizia.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Delirium (Italian film)

Delirium (Italian: Delirio Caldo) is a 1972 Italian thriller film directed by Renato Polselli.[2]
- [it] Delirio caldo

[ru] Горячка (фильм)

«Горячка» (итал. Delirio caldo) — итальянский криминальный фильм ужасов 1972 года режиссёра Ренато Ползелли.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии