Demoni e dei (Gods and Monsters) è un film del 1998, diretto da Bill Condon. Il film narra la vita di James Whale, regista di Frankenstein (1931), L'uomo invisibile (1933) e La moglie di Frankenstein (1935).
![]() |
Questa voce sugli argomenti film biografici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Demoni e dei | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Gods and Monsters |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1998 |
Durata | 105 min |
Genere | drammatico, biografico |
Regia | Bill Condon |
Soggetto | Christopher Bram |
Sceneggiatura | Bill Condon |
Produttore | Paul Colichman, Gregg Fienberg, Mark R. Harris |
Produttore esecutivo | Clive Barker |
Fotografia | Stephen M. Katz |
Montaggio | Virginia Katz |
Musiche | Carter Burwell |
Scenografia | Richard Sherman e Jim Samson |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
«Se tu mi uccidi ora, la morte sarebbe sopportabile.» |
(James "Jimmy" Whale) |
Il film racconta gli ultimi giorni del regista James Whale, ad Hollywood, nel 1957, fino al suo suicidio. Evoca anche le sue creazioni, come il famoso Frankenstein, la sua partecipazione alla prima guerra mondiale, il suo interesse per la pittura, la sua vecchiaia, attraverso lo sguardo di Clayton Boone, il suo nuovo giardiniere di cui si è invaghito.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 190274821 · GND (DE) 7690309-6 · J9U (EN, HE) 987009950842005171 (topic) |
---|
![]() |