fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Detachment - Il distacco (Detachment), è un film del 2011 diretto da Tony Kaye, con Adrien Brody, James Caan, Christina Hendricks e Lucy Liu.

Detachment - Il distacco
Adrien Brody e Sami Gayle in una scena del film
Titolo originaleDetachment
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2011
Durata97'
Rapporto16:9
Generedrammatico
RegiaTony Kaye
SceneggiaturaCarl Lund
ProduttoreGreg Shapiro
Carl Lund
Austin Stark
Benji Kohn
Produttore esecutivoAdrien Brody, Marco Frigeri,
Distribuzione in italianoOfficine UBU
FotografiaTony Kaye
MontaggioMichelle Botticelli
Barry Alexander Brown
Peter Goddard
MusicheThe Newton Brothers
ScenografiaJade Healy
CostumiWendy Schecter
Interpreti e personaggi
  • Adrien Brody: Henry Barthes
  • Sami Gayle: Erica
  • James Caan: Sig. Charles Seaboldt
  • Christina Hendricks: Signorina Madison
  • Lucy Liu: Dr. Doris Parker
  • Betty Kaye: Meredith
  • Marcia Gay Harden: Preside Carol Dearden
  • Bryan Cranston: Richard Dearden
  • William Petersen: Sig. Sarge Kepler
  • Blythe Danner: Sig.ra Perkins
  • Tim Blake Nelson: Sig. Wyatt
  • Isiah Whitlock Jr.: Sig. Mathias
  • Louis Zorich: Nonno Barthes
  • Renée Felice Smith: Missy
  • Sze Ming Au: Ellen
  • Chris Papavasiliou: Dr. Hart
  • Justin Campbell: infermiere
  • Roslyn Walsh: madre arrabbiata
  • Tarikk Mudu: Jerry
  • Aaron Suter: Marcus
  • Lucian Maisel: David
  • Alex Boniello: Dannis
  • Nancy Rodriguez: Lupe
Doppiatori italiani
  • Simone D'Andrea: Henry Barthes
  • Gea Riva: Erica
  • Mario Zucca: Seaboldt
  • Debora Magnaghi: Signorina Madison
  • Elisabetta Spinelli: Dr. Doris Parker
  • Annalisa Longo: Meredith
  • Monica Pariante: Preside Carol Dearden
  • Dario Oppido: Richard Dearden
  • Natale Ciravolo: Sig. Sarge Kepler
  • Marina Thovez: Sig.ra Perkins
  • Gianluca Iacono: Sig. Wyatt
  • Massimiliano Lotti: Sig. Mathias
  • Antonio Paiola: Nonno Barthes
  • Benedetta Ponticelli: Missy
  • Jolanda Granato: Ellen
  • Enrico Maggi: Dr. Hart
  • Andrea Bolognini: infermiere
  • Donatella Fanfani: madre arrabbiata
  • Jacopo Sarno: Jerry
  • Federico Viola: Marcus
  • Simone Lupinacci: David
  • Stefano Pozzi: Dannis
  • Silvia Caltagirone: Lupe

Trama


Henry Barthes è un insegnante supplente, tormentato dal suo passato di bambino in cui ha assistito al suicidio della madre rimasta sola a crescerlo. Henry si prende cura del nonno con cui è cresciuto, il quale, in seguito a quell'evento, ha perso il senno ed è ospite in una clinica per anziani pagata dal nipote. La madre si è suicidata a causa della sua depressione, conseguenza della violenza subita da bambina da parte del padre. Tra gli alunni nella classe di Henry vi è Meredith, dotata di una notevole sensibilità artistica ma disperata per le umiliazioni subite dai compagni e da suo padre per la sua obesità.

Meredith, in un tentativo di comunicare il proprio dispiacere e le proprie difficoltà a Henry, gli dedica una fotografia che lo ritrae senza volto in una classe vuota. Henry, ancora scosso per la morte del nonno a cui ha assistito poco prima e ai ricordi che il loro ultimo confronto ha risvegliato in lui, non è in grado di aiutare Meredith che, dopo essere respinta anche dall'unica persona che lei reputa in grado di capirla, si suicida. Henry a quel punto capisce che la sua non è vita, e dopo un fortissimo travaglio interiore decide di cambiare andando a trovare Erica, una ragazza prostituta che lui aveva aiutata a ripulirsi, che aveva ospitata a casa sua poco dopo aver accettato l'incarico come supplente nella sua ultima scuola e che gli si era legata, ma dalla quale aveva deciso di allontanarsi dopo la morte del nonno.


Produzione


Le riprese si sono svolte a Long Island nella Mineola High School.[1]


Distribuzione


Il film è stato presentato in anteprima il 25 aprile 2011 al TriBeCa Film Festival ed è uscito nelle sale statunitensi il 16 marzo 2012.[2] In Italia è stato distribuito da Officine UBU dal 22 giugno 2012[3].


Note


  1. Luoghi delle riprese per Detachment
  2. Detachment, il ritorno del regista di "American History X" Tony Kaye
  3. "Detachment - Il distacco" esce nelle sale italiane con Officine UBU

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Detachment (2011)

Detachment ist ein Filmdrama aus dem Jahr 2011, das den Alltag von Schülern und Lehrern an einer Schule aus der Sicht eines Aushilfslehrers über einen Zeitraum von drei Wochen zeigt.

[en] Detachment (film)

Detachment is a 2011 American drama film directed by Tony Kaye and distributed by Tribeca Film. It was written by Carl Lund. Its story follows Henry Barthes, a high-school substitute teacher who becomes a role model to his students and others. It stars Adrien Brody, Marcia Gay Harden, Christina Hendricks, William Petersen, Bryan Cranston, Tim Blake Nelson, Betty Kaye, Sami Gayle, Lucy Liu, Blythe Danner, and James Caan.
- [it] Detachment - Il distacco

[ru] Учитель на замену (фильм, 2011)

«Учи́тель на заме́ну» (англ. Detachment; дословно — «Отчуждённость») — американский драматический фильм режиссёра Тони Кэя, вышедший на экраны в 2011 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии