fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Diario di un italiano è un film prodotto da Giuliana Scappino per la Faser Film e diretto da Sergio Capogna, tratto dal racconto Vanda dello scrittore toscano Vasco Pratolini, contenuto nel libro Diario sentimentale.

Diario di un italiano
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1973
Durata99 min
Dati tecniciColore
Generedrammatico
RegiaSergio Capogna
SoggettoVasco Pratolini
SceneggiaturaSergio Capogna
ProduttoreGiuliana Scappino
Casa di produzioneFaser Film
FotografiaAntonio Piazza
Montaggion.d.
MusicheGiuliano Illiani
ScenografiaFranco Bottari
TruccoThea Boggiatto
Interpreti e personaggi
  • Donatello: Valerio
  • Mara Venier: Vanda
  • Pier Paolo Capponi: Lorenzo
  • Silvano Tranquilli: Alberto
  • Alida Valli: Olga
  • Nella Gambini: Sorella di Valerio

La pellicola segnò l'esordio nel mondo dello spettacolo di una giovanissima Mara Venier. Per Donatello, che scrisse anche le musiche del film, fu l'unico impegno cinematografico della carriera.

Il film, probabilmente girato nel 1971, uscì nelle sale tra il 1972 e il 1973.[1]


Trama


L'amore fra il tipografo Valerio e l'ebrea Vanda nella Firenze del 1938, quando erano da poco in vigore le leggi razziali. Benché figlio di un socialista morto in carcere quando era ancora bambino, Valerio non si fa coinvolgere dalla politica e vorrebbe solo vivere il suo sogno d'amore con la ragazza. Vanda, del canto suo, gli nasconde le sue origine semite, timorosa che il giovane possa spaventarsi e lasciarla. Ad un certo punto la ragazza è però costretta a fuggire, il che getta Valerio nella disperazione. Ricercando Vanda per la città, si imbatte nel padre della ragazza che viene condotto in carcere dalla polizia. Malgrado venga a sapere la verità su Vanda, Valerio vorrebbe ardentemente rivedere la sua amata, ma ormai è troppo tardi per salvarle la vita.


Note


  1. (In)visibile italiano: fondazionecsc.it; IMDb.com

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии