Die Fledermaus è un film del 1937 diretto da Paul Verhoeven con la supervisione di Hans H. Zerlett. Fu il debutto registico di Verhoeven, attore e uomo di teatro che avrebbe poi diretto nella sua carriera cinematografica e televisiva oltre sessanta film.
Die Fledermaus | |
---|---|
Titolo originale | Die Fledermaus |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1937 |
Durata | 103 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37 : 1 |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Paul Verhoeven
Hans H. Zerlett (supervisore) |
Soggetto | dal libretto di Richard Genée e Carl Haffner |
Sceneggiatura | Walter Wassermann e Lotte Neumann (con il nome C.H. Diller) |
Produttore | Otto Ernst Lubitz (direttore di produzione) |
Produttore esecutivo | Gerhard Staab per la Tobis |
Casa di produzione | Imagoton e Tobis Filmkunst |
Fotografia | Bruno Mondi |
Montaggio | Roger von Norman |
Scenografia | Emil Hasler |
Interpreti e personaggi | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film fu prodotto dall'Imagoton e Tobis Filmkunst.
Distribuito dalla Tobis-Filmverleih, uscì in prima allo Schauburg St. Pauli di Amburgo il 30 ottobre 1937. Venne proiettato al Capitol di Berlino il 2 novembre 1937[1].
![]() |