fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Dillinger è un film del 1973 scritto e diretto da John Milius, all'esordio nella regia, sul gangster degli anni della Grande depressione John Dillinger e sull'agente FBI che gli diede la caccia, Melvin Purvis, interpretati rispettivamente da Warren Oates e Ben Johnson.

Dillinger
Warren Oates in una scena del film
Titolo originaleDillinger
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1973
Durata103 min.ca.
Generedrammatico, biografico, poliziesco
RegiaJohn Milius
SceneggiaturaJohn Milius
ProduttoreBuzz Feitshans
Produttore esecutivoSamuel Z. Arkoff, Lawrence Gordon
Casa di produzioneAmerican International Pictures
FotografiaJules Brenner
MontaggioFred R. Feitshans Jr.
MusicheBarry De Vorzon
ScenografiaTrevor Williams
Interpreti e personaggi
  • Warren Oates: John Dillinger
  • Ben Johnson: Melvin Purvis
  • Michelle Phillips: Billie Frechette
  • Cloris Leachman: Anna Sage
  • Harry Dean Stanton: Homer Van Meter
  • Geoffrey Lewis: Harry Pierpont
  • John P. Ryan: Charles Mackley
  • Richard Dreyfuss: Baby Face Nelson
  • Steve Kanaly: Pretty Boy Floyd
  • John Martino: Eddie Martin
  • Roy Jenson: Samuel Cowley
  • Read Morgan: Big Jim Wollard
  • Frank McRae: Reed Youngblood
  • Richard Eschliman: Machine Gun Kelly
Doppiatori italiani
  • Sergio Graziani: John Dillinger
  • Giuseppe Rinaldi: Melvin Purvis
  • Sergio Tedesco: Harry Pierpont
  • Gianfranco Bellini: Homer Van Meter
  • Massimo Turci: Baby Face Nelson
  • Cesare Barbetti: Charles Arthur Floyd

Trama


Durante la Grande Depressione, diversi fuorilegge divennero eroi popolari a causa della diffidenza pubblica sulle istituzioni finanziarie e sulla legge. A seguito del massacro di Kansas City, nel giugno del 1933, in cui numerosi agenti di polizia vennero uccisi in pieno giorno, il capo dell'ufficio dell'FBI Melvin Purvis decide di sconfiggere personalmente gli uomini che ritiene responsabili: Pretty Boy Floyd, Baby Face Nelson, Machine Gun Kelly, Jack Klutas, Wilbur Underhill e John Dillinger. Durante un incontro con l'agente dell'FBI Samuel Cowley, Purvis chiarisce che cerca una vendetta personale e che è disposto ad usare misure extralegali se necessario.

Dillinger è nel bel mezzo della sua carriera criminale, accompagnato da Homer Van Meter, Harry Pierpont, Charles Mackley e altri ed è molto fiero dei suoi exploit. Conosce Billie Frechette in un bar che lo prende in simpatia e pur rimanendo sconvolta dalla sua rudezza criminale, diviene la sua amante, accompagnando lui e la sua banda nelle loro sanguinose scorribande. Durante una rapina a Chicago, la banda viene intercettata ad un posto di blocco, ne segue una cruenta sparatoria in cui cadono agenti di polizia e banditi.

È in questo periodo che Purvis ha iniziato la sua personale caccia ai gangster ed in una coraggiosa azione egli uccide Underhill e Klutas e cattura Kelly. Tuttavia non è in grado di agire contro Dillinger e gli altri della sua banda, perché questi non hanno ancora violato le leggi federali.

Mentre era in Arizona con il resto della banda, Dillinger viene catturato dalle autorità locali e portato a Crowne Point nell'Indiana. Imprigionato, con uno stratagemma (una pistola finta scolpita nel sapone), riesce ad ingannare le guardie e a fuggire. È durante questa fuga che Dillinger finalmente commette un crimine federale, guidando un'auto rubata oltre il confine di stato.

Dillinger prende con lui un compagno di prigionia, Reed Youngblood e poi raggiunge la sua banda, compresi i nuovi membri Nelson e Floyd. Inizia quindi una serie di rapine tra lo sconcerto di Purvis, arrabbiato e irritato per il modo con cui i media romanticizzano le loro azioni. La fortuna della banda si esaurisce dopo una rapina in banca a Mason City, con una violenta sparatoria che termina con la morte di Youngblood e al ferimento di un altro membro.

La banda si rifugia a Little Bohemia a Wisconsin e Purvis conduce una squadra di agenti dell'FBI in un raid che costa la vita a numerosi agenti, ma Pierpont, Nelson, Van Meter e Floyd vengono tutti intercettati dagli agenti federali e sommariamente uccisi.

Mentre si nasconde a Chicago, Dillinger fa la conoscenza della proprietaria di un bordello, Anna Sage. Purvis, intuendo l'opportunità di catturare finalmente il bandito, offre la sua protezione a Sage e le promette che non sarà deportata in Romania a causa dei suoi crimini, se questa lo aiuterà nella cattura di Dillinger. Mentre Dillinger si trova in un teatro, Purvis e i suoi uomini prendono posizione. Quando Dillinger e Sage escono dal teatro Purvis spara al gangster uccidendolo.

Nell'epilogo finale si apprende che Sage viene deportata in Romania nonostante la promessa di Purvis, quest'ultimo finirà poi per suicidarsi dopo essersi dimesso dall'FBI, Frechette morirà senza soldi e le foto di Dillinger sono ora utilizzate dall'FBI per le loro esercitazioni di tiro.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2017065836
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Jagd auf Dillinger (1973)

Jagd auf Dillinger (Originaltitel Dillinger) ist ein US-amerikanischer Gangsterfilm aus dem Jahr 1973. Unter der Regie von John Milius verkörpert Warren Oates John Dillinger, die erste Person, die vom FBI als „Staatsfeind Nr. 1“ bezeichnet wurde. Dillinger und seine Bande waren auf Bankraub spezialisiert. Ben Johnson und Cloris Leachman spielen die weiteren Hauptrollen in dieser autobiographischen Geschichte.

[en] Dillinger (1973 film)

Dillinger is a 1973 American gangster film about the life and criminal exploits of notorious bank robber John Dillinger. It stars Warren Oates as Dillinger, Ben Johnson as his pursuer, FBI Agent Melvin Purvis, and Cloris Leachman as the "Lady in Red" who made it possible for Purvis to kill Dillinger. It also features the first film performance by the singer Michelle Phillips as Dillinger's moll Billie Frechette. The film, narrated by Purvis, chronicles the last few years of Dillinger's life (depicted as a matter of months) as the FBI and law enforcement closed in. The setting is Depression era America, from 1933 to 1934, with largely unromanticized depictions of the principal characters. It was written and directed by John Milius for Samuel Z. Arkoff's American International Pictures.
- [it] Dillinger (film 1973)

[ru] Диллинджер (фильм, 1973)

«Диллинджер» (англ. Dillinger; 1973) — художественный фильм Джона Милиуса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии