fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Dio, come ti amo! è un film musicarello del 1966 diretto da Miguel Iglesias.

Dio, come ti amo!
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1966
Durata107 min
Dati tecniciB/N
Generemusicale, sentimentale
RegiaMiguel Iglesias
SoggettoEnnio De Concini
SceneggiaturaGiovanni Grimaldi, Eliana De Sabata
Produttore esecutivoMiguel Berard
Casa di produzioneUltra Film - Sicilia Cinematografica, Altura Films S.L.
FotografiaCecilio Paniagua
MontaggioFranco Fraticelli
MusicheGianni Ferrio
Interpreti e personaggi
  • Gigliola Cinquetti: Gigliola Di Francesco
  • Mark Damon: Luis
  • Micaela Pignatelli[1]: Angela
  • Antonio Mayans: Gianni
  • Trini Alonso: Clarita
  • Antonella Della Porta: donna Francesca
  • Carlo Croccolo: Gennaro
  • Raimondo Vianello: principe
  • Nino Taranto: Vincenzo Di Francesco
  • Carlo Taranto: tassista
Doppiatori italiani
  • Michele Kalamera: Luis
  • Michele Gammino: Gianni

È ispirato alla canzone omonima di Domenico Modugno che vinse il Festival di Sanremo 1966, eseguita dallo stesso Modugno e da Gigliola Cinquetti, interprete anche del film.


Trama


Gigliola è una nuotatrice italiana in trasferta spagnola. A seguito di competizione, salva una ragazza iberica (Angela) da sicuro annegamento a seguito di malore. Le due diventano amiche per la pelle. Gigliola tempo dopo torna in Spagna. Tra Luis, fidanzato di Angela, e Gigliola nasce un'intesa amorosa non dichiarata da entrambi. Finita la trasferta nella penisola iberica, la nuotatrice italiana torna a casa tra dubbi e bugie. I problemi sono il sentimento non manifesto di Luis ed il casato nobiliare dichiarato all'amica spagnola. Gigliola Di Francesco in realtà è figlia di domestici al contrario di Luis ed Angela. Tempo dopo, Gigliola riceve telegramma inaspettato dalla Spagna: Angela preannuncia l'arrivo a Napoli. Assente il principe, i genitori ed il fratello di Gigliola fingono di essere i nobili titolari della sfarzosa villa. Il musicarello tra equivoci vari continua sino all'inatteso ritorno del principe. Tutto si conclude per il meglio e con una serie di matrimoni: Gigliola con Luis, Angela con il fratello di Gigliola ed il principe con una nobildonna.


Produzione



Distribuzione



Note


  1. Accreditata come Micaela Cendali

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии