fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Dolls è un film del 1987 diretto da Stuart Gordon e prodotto da Brian Yuzna. È uscito nelle sale cinematografiche americane il 1º marzo 1987.

Dolls
Logo del film
Titolo originaleDolls
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1987
Durata77 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore
RegiaStuart Gordon
SoggettoEd Naha
SceneggiaturaEd Naha
ProduttoreBrian Yuzna
FotografiaMac Ahlberg
MontaggioLee Percy
Effetti specialiBrian Yuzna, Arturo Balceiro, Xavi Bastida, Víctor García, Juan Serrano
MusicheFuzzbee Morse
ScenografiaGiovanni Natalucci
CostumiAngee Beckett
TruccoJohn Carl Buechler, Giancarlo Del Brocco, Bill Foertsch, John Vulich
Interpreti e personaggi
  • Ian Patrick Williams: David Bower
  • Carolyn Purdy-Gordon: Rosemary Bower
  • Stephen Lee: Ralph Morris
  • Carrie Lorraine: Judy Bower
  • Guy Rolfe: Gabriel Hartwicke
  • Hilary Mason: Hilary Hartwicke
  • Bunty Bailey: Isabel
  • Cassie Stuart: Enid
Doppiatori italiani
  • Cesare Barbetti: David Bower
  • Vittoria Febbi: Rosemary Bower
  • Massimo Giuliani: Ralph Morris
  • Federica De Bortoli: Judy Bower
  • Sergio Graziani: Gabriel Hartwicke
  • Anna Rita Pasanisi: Isabel
  • Isabella Pasanisi: Enid

Trama


Una piccola famiglia, composta da tre persone (un padre, sua figlia e la matrigna), quasi investe due ragazze autostoppiste. La famigliola viene sorpresa da un forte temporale che li costringerà a lasciare la macchina, rimasta impantanata nel fango, e cercare rifugio. Trovano ospitalità nella vecchia casa di un anziano fabbricante di bambole e della sua consorte.

Alle due strane persone piace molto il temporale, perché sembra che porti la "notte più lunga del mondo". Intanto nella casa arrivano altri tre ospiti, cioè le due autostoppiste quasi investite all'inizio del film, e Ralph (Stephen Lee) un uomo un po' infantile, che viene sempre rimproverato per la sua troppa immaginazione (esattamente come per Judy). Judy (Carrie Lorraine), la figlia della coppia, è una bambina semplice e fa subito amicizia con Ralph.

Sembra che il fabbricante nasconda il fatto che la notte le bambole prendono vita e che hanno uno strano istinto omicida. Infatti, durante la "notte più lunga del mondo" le bambole uccideranno ad uno ad uno tutti gli ospiti della casa, lasciando vivi solamente Judy e Ralph. Le bambole hanno lo strano potere di tramutare in bambole tutte le persone che hanno massacrato, in questo modo le persone saranno costrette a rimanere nella casa per l'eternità, in modo da scontare le loro pene. Alla fine Judy e Ralph, dimostrando il loro buon cuore e il fatto di credere ancora al mondo infantile dell'immaginazione e della fantasia, vengono liberati dalle due strane persone (che si scopriranno essere stregoni) e si allontanano con l'auto di Ralph per iniziare una nuova vita. Il film termina con l'arrivo di un'altra macchina che si blocca in una buca di fronte alla casa. Ignari del pericolo, i passeggeri andranno a chiedere aiuto.


Le bambole


Le Bambole hanno un'idea precisa sul perché uccidere gli ospiti della casa. Infatti, uccidono solamente quelle persone che hanno una visione del mondo vuota, superficiale e materialista e che privano gli altri della loro fantasia.


Le morti


Ogni persona presente nella casa viene trasformata in bambola in modo personale, quindi ognuno avrà una fine diversa dall'altro:


Riprese


Sebbene la pellicola sia di produzione americana, essa è stata interamente girata presso gli Empire Studios di Roma.


Effetti speciali


Gli effetti speciali sono stati curati da Arturo Balceiro, Xavi Bastida, Víctor García e Juan Serrano. Una squadra composta da molte persone, proprio per avere la perfezione della scena. La produzione dell'intero film va a Brian Yuzna, già produttore di grandi classici come Re-Animator e From Beyond - Terrore dall'ignoto.


Home Video


In Italia la VHS del film è stata distribuita dalla Vestron Video International. Successivamente è stato pubblicato in edizione Blu-ray e DVD dalla Pulp Video.


Accoglienza


Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 60% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 5,7 su 10 basato su 15 critiche,[1] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 55 su 100 basato su 8 critiche.[2]


Note


  1. (EN) Dolls. URL consultato il 10 ottobre 2021.
  2. (EN) The Dolls. URL consultato il 10 ottobre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Dolls (1987 film)

Dolls is a 1987 American horror film directed by Stuart Gordon, written by Ed Naha, and starring Stephen Lee, Guy Rolfe, Hilary Mason, Ian Patrick Williams, and Bunty Bailey. Its plot follows six people who seek shelter during a storm in the mansion of an elderly puppetmaker and his wife, only to find that the various puppets and dolls in the home contain the imprisoned spirits of criminals. It was produced by Charles Band and Brian Yuzna through Band's Empire Pictures.

[es] Dolls: La casa de los muñecos diabólicos

Dolls: La casa de los muñecos diabólicos (Dolls en V. O.) es una película de terror estadounidense de serie B estrenada en 1987 dirigida por Stuart Gordon y protagonizada por Carrie Lorraine y Stephen Lee.
- [it] Dolls (film 1987)

[ru] Куклы (фильм, 1987)

«Куклы» (англ. Dolls, другое название в видеопрокате «Ловушка для туристов») — американский кинофильм в жанре ужасы 1987 года, режиссёра Стюарта Гордона.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии