Domenica, maledetta domenica (Sunday Bloody Sunday) è un film del 1971 diretto da John Schlesinger.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Domenica, maledetta domenica | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Sunday Bloody Sunday |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1971 |
Durata | 110 min |
Genere | drammatico |
Regia | John Schlesinger |
Soggetto | Penelope Gilliatt |
Sceneggiatura | Penelope Gilliatt |
Fotografia | Billy Williams |
Montaggio | Richard Marden |
Musiche | Ron Geesin |
Scenografia | Luciana Arrighi, Norman Dorme |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Pellicola di produzione britannica con protagonisti Glenda Jackson e Peter Finch.
Storia di un intreccio sessuale fra un giovane designer bisessuale, una consulente aziendale e un medico ebreo.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film è uno dei primi film ampiamente distribuiti che mostra scene di sesso gay.
Nel 1999 il British Film Institute l'ha inserito al 65º posto della lista dei migliori cento film britannici del XX secolo.
![]() | ![]() |