fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Domino è un film del 2005 diretto da Tony Scott, con Keira Knightley e Mickey Rourke.

Domino
Da sinistra a destra: Choco (Édgar Ramírez), Domino (Keira Knightley) ed Ed (Mickey Rourke) in una scena del film
Titolo originaleDomino
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneFrancia, Stati Uniti d'America, Regno Unito
Anno2005
Durata127 min
Genereazione, drammatico, thriller
RegiaTony Scott
SoggettoRichard Kelly e Steve Barancik
SceneggiaturaRichard Kelly
ProduttoreSamuel Hadida, Tony Scott
Casa di produzioneNew Line Cinema, Metropolitan Filmexport, Scott Free Productions, Davis-Films
Distribuzione in italianoEagle Pictures
FotografiaDaniel Mindel
MontaggioTony Ciccone, William Goldenberg, Christian Wagner
MusicheHarry Gregson-Williams, Jan Pomerans
ScenografiaChris Seagers
TruccoMichael F. Blake, Angie Wells
Interpreti e personaggi
  • Keira Knightley: Domino Harvey
  • Mickey Rourke: Ed Moseby
  • Édgar Ramírez: Choco
  • Lucy Liu: Taryn Mills
  • Rizwan Abbasi: Alf
  • Christopher Walken: Mark Heiss
  • Delroy Lindo: Claremont Williams
  • Mo'Nique: Lateesha
  • Mena Suvari: Kimmie
  • Macy Gray: Lashandra Davis
  • Jacqueline Bisset: Sophie Wynn
  • Shondrella Avery: Lashindra Davis
  • Stanley Kamel: Anthony Cigliutti
  • Tom Waits: Vagabondo
Doppiatori italiani
  • Selvaggia Quattrini: Domino Harvey
  • Francesco Pannofino: Ed Moseby
  • Tiziana Avarista: Taryn Mills
  • Emilio Cappuccio: Mark Heiss
  • Angelo Nicotra: Claremont Williams
  • Alessandra Cassioli: Lateesha
  • Diego Suarez: Choco
  • Domitilla D'Amico: Kimmie
  • Emanuela Baroni: Lashandra Davis
  • Serena Verdirosi: Sophie Wynn
  • Michele Gammino: Anthony Cigliutti
  • Alessandro Rossi: Vagabondo

«Testa vivi, croce sei morto.»

(Domino Harvey / Keira Knightley)

Il film è ispirato alla vera storia di Domino Harvey, figlia di una modella e di un attore (Laurence Harvey), che intraprende la carriera della cacciatrice di taglie, ed è dedicato alla sua memoria.


Trama


Domino è una cacciatrice di taglie che vive in Inghilterra. Quando ha soli quattro anni il padre muore, e così la madre inizia a cercare un nuovo marito, lasciando la bambina in collegio. Ispirata da un'intervista sulla serie tv Beverly Hills 90210, la madre decide di trasferirsi, con il nuovo marito e Domino a Beverly Hills negli Stati Uniti. Qui, Domino inizia ad appassionarsi alle armi come i nunchaku. Viene mandata in nuovo college e la madre la convince ad entrare in una confraternita femminile, ma per Domino cominciano le umiliazioni. Dopo una reazione violenta ad uno scherzo, Domino viene espulsa dal college e decide di tentare la carriera di modella, ma anche qui finisce con il picchiare una collega sulla passerella durante una sfilata.

Interrotta anche questa carriera, Domino capisce di voler vivere la vita a modo suo. Legge di un seminario per diventare cacciatore di taglie, e decide di andarci. Dopo una breve introduzione, alcuni cacciatori di taglie del seminario, Ed e Choco cercano di scappare ma Domino se ne accorge in tempo e li blocca; dice ai due che sta cercando un lavoro e mostra la sua abilità con le armi. Ed, dapprima poco convinto, decide di darle una possibilità.

Durante la sua prima missione rischia di combinare un disastro ma riesce comunque a trovare il suo uomo. I tre iniziano così a lavorare insieme, anche se Choco non sembra molto contento. Il tempo passa e i tre diventano inseparabili. Al trio si aggiunge anche Alf, un autista afgano. Intanto Domino diventa sempre più famosa e viene eletta Cacciatrice di taglie dell'anno, nel contempo viene contattata dal produttore Mark Heiss che vuole lei e i suoi colleghi per un programma televisivo chiamato Bounty Squad: nel programma saranno affiancati da due attori di Beverly Hills 90210, Ian e Brian. Domino e gli altri accettano.


Produzione


Tra i tanti attori, appaiono nel ruolo di sé stessi Ian Ziering e Brian Austin Green, mentre si possono vedere archivi fotografici di Shannen Doherty, Gabrielle Carteris, Jason Priestley e Jennie Garth.


Scene cancellate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Domino (2005)

Domino ist ein Film des britischen Regisseurs Tony Scott. Der Actionfilm basiert lose auf der Lebensgeschichte der titelgebenden Domino Harvey und wurde von den Filmproduktionsgesellschaften Scott Free Productions, Domino 17521 Inc., Davis-Films und Metropolitan Filmexport produziert. Der deutsche Kinostart war am 29. Dezember 2005. In den USA wurde der Film von New Line Cinema vertrieben, in Deutschland von Constantin-Film.

[en] Domino (2005 film)

Domino is a 2005 action crime film directed by Tony Scott with a screenplay by Richard Kelly from a story by Kelly and Steve Barancik. An international co-production between France, the United States, and the United Kingdom,[2] the film is inspired by Domino Harvey, the English daughter of stage and screen actor Laurence Harvey, who became a Los Angeles bounty hunter.

[es] Domino (película)

Domino es una película de acción de 2005 inspirada por la historia de Domino Harvey, la hija inglesa del actor de teatro y de la pantalla Laurence Harvey, quien se convirtió en una cazarrecompensas trabajando en Los Ángeles.
- [it] Domino (film 2005)

[ru] Домино (фильм, 2005)

«До́мино» (англ. Domino) — фильм режиссёра Тони Скотта, основан на истории Домино Харви, английской охотницы за головами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии