fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Donatella è un film del 1956 diretto da Mario Monicelli.

Donatella
Elsa Martinelli interpreta Donatella
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1956
Durata104 min
Generecommedia
RegiaMario Monicelli
SoggettoMario Rappini, Vittorio André
SceneggiaturaRoberto Amoroso, Sandro Continenza, Ruggero Maccari, Mario Monicelli, Piero Tellini
ProduttoreRoberto Amoroso
Casa di produzioneSudfilm
FotografiaTonino Delli Colli
MontaggioAntonietta Zita
MusicheGino Filippini
ScenografiaVittorio Valentini, Piero Gherardi (arredatore)
CostumiRoberto Capucci
TruccoAnacleto Giustini
Interpreti e personaggi
  • Elsa Martinelli: Donatella
  • Gabriele Ferzetti: Maurizio
  • Walter Chiari: Guido
  • Aldo Fabrizi: Augusto, padre di Donatella
  • Abbe Lane: sé stessa
  • Xavier Cugat: sé stesso
  • Liliana Bonfatti: infermiera del veterinario
  • Virgilio Riento: zio Nicola
  • Giovanna Pala: Maria Laura
  • Giuseppe Porelli: Pasquale
  • Catherine Williams: Dorothy Winston
  • Alan Furlan: Giancarlo
  • John Rembu: Giorgio
  • Mariù Gleck (come Mariù Glek): cuoca
  • Giancarlo Nicotra: aiutante del benzinaio
  • Ria Lena: Elvira
Doppiatori italiani
  • Maria Pia Di Meo: Donatella
  • Emilio Cigoli: Maurizio
  • Rosetta Calavetta: Abbe Lane
  • Fiorella Betti: Maria Laura
  • Lydia Simoneschi: Dorothy Winston
  • Carlo Romano: Giancarlo
  • Giulio Panicali: Giorgio
  • Micaela Giustiniani: Elvira
  • Stefano Sibaldi: voce narrante

Trama


Donatella è una ragazza romana di estrazione semplice, schietta e di sani principi, figlia di un rilegatore di libri e fidanzata con il benzinaio Guido. Un giorno le capita di trovare una borsetta da donna contenente valori e documenti, e non esita a restituirla alla proprietaria. Questa è una ricchissima signora americana che per ricompensa offre a Donatella un posto di segretaria; la sua mansione, gestire la villa romana della signora durante le assenze di questa, non richiede particolare impegno e permette alla ragazza di vivere per un po' negli agi di un'alta società a lei sconosciuta.

Elsa Martinelli e Gabriele Ferzetti
Elsa Martinelli e Gabriele Ferzetti

Donatella incontra casualmente Maurizio, giovane, ricco, elegante e ben educato, e finisce per innamorarsene, preferendolo in cuor suo al frivolo e donnaiolo Guido.
Quando Maurizio scopre le umili origini di Donatella, tende a credere che lei l'abbia ingannato; ma poi si convince della buona fede della ragazza, e grazie anche all'onestà di Guido, che riconosce di non essere l'uomo adatto a Donatella e accetta di lasciarla libera, i due finiscono per sposarsi.


Produzione



Luoghi delle riprese


La casa di Donatella è situata in via di San Teodoro, alle pendici del Palatino nel pieno centro di Roma, in una zona all'epoca popolare. A breve distanza, in piazza della Bocca della Verità, si trova la pompa di benzina in cui lavora Guido. Per tutta la durata del film non mancano riprese da cartolina di monumenti e luoghi classici di Roma. Benché il Dizionario Morandini parli di "Cenerentola ai Parioli"[1], questo quartiere non è riconoscibile.


Riconoscimenti



Note


  1. Il Morandini di Laura, Luisa e Morando Morandini, Zanichelli, 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Donatella (film)

Donatella is a 1956 Italian comedy film directed by Mario Monicelli. At the 6th Berlin International Film Festival Elsa Martinelli won the Silver Bear for Best Actress.[1]
- [it] Donatella (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии