fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Donne, regole... e tanti guai! (Georgia Rule) è un film del 2007 diretto da Garry Marshall.

Donne, regole... e tanti guai!
Una scena del film
Titolo originaleGeorgia Rule
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2007
Durata113 min
Generecommedia, drammatico
RegiaGarry Marshall
SceneggiaturaMark Andrus
FotografiaKarl Walter Lindenlaub
MontaggioBruce Green, Tara Timpone
MusicheJohn Debney
Interpreti e personaggi
  • Jane Fonda: Georgia Randall
  • Lindsay Lohan: Rachel Wilcox
  • Felicity Huffman: Lilly Wilcox
  • Garrett Hedlund: Harlan Wilson
  • Dermot Mulroney: Dr. Simon Ward
  • Cary Elwes: Arnold
  • Héctor Elizondo: Izzy
  • Hope Alexander-Willis: Fern
  • Christine Lakin: Grace Cunningham
  • Chelsea Swain: June Smith
  • Zachary Gordon: Ethan Richards
  • Dylan McLaughlin: Sam Richards
  • Laurie Metcalf: Paula Richards
  • Paul Williams: Sig. Wells
  • Shea Curry: Melodee
  • Rance Howard: Harold
Doppiatori italiani
Doppiaggio originale (2008)
  • Rita Savagnone: Georgia Randall
  • Alessia Amendola: Rachel Wilcox
  • Roberta Paladini: Lilly Wilcox
  • David Chevalier: Harlan Wilson
  • Sandro Acerbo: Dr. Simon Ward
  • Vittorio De Angelis: Arnold
  • Angelo Nicotra: Izzy
  • Miranda Bonansea: Fern
  • Lidia Perrone: Grace Cunningham
  • Manuel Meli: Ethan Richards
  • Giovanna Martinuzzi: Melodee
  • Gabriele Martini: Harold

Ridoppiaggio TV (2018)

  • Roberta Greganti: Georgia Randall
  • Perla Liberatori: Rachel Wilcox
  • Maura Ragazzoni: Lilly Wilcox
  • Gianluca Cortesi: Harlan Wilson
  • Roberto Fidecaro: Dr. Simon Ward
  • Sergio Luzi: Arnold
  • Marco Mori: Izzy
  • Roberta Gasparetti: Fern
  • Simone Veltroni: Ethan Richards
  • Luca Graziani: Sig. Wells
  • Deborah Ciccorelli: Melodee
  • Giovanni Petrucci: Harold

Tra gli interpreti del film figurano Jane Fonda, Lindsay Lohan, Felicity Huffman, Dermot Mulroney, Garrett Hedlund e Cary Elwes.


Trama


Rachel è una ragazza turbolenta, impreca, ha rapporti sessuali occasionali, si droga, compie piccoli furti. La madre Lilly non sa come gestirla, è disperata a tal punto da portarla a vivere a casa di nonna Georgia, una anziana signora che ha una forte moralità e vive seguendo precise regole, che chiunque viva in casa sua deve rispettare (le Georgia rules, da lì il titolo originale della pellicola). Proprio l'ossessione per le regole che ha Georgia portarono Lilly ad abbandonare la casa della madre quando era ancora molto giovane. Eppure ora la donna si rende conto che ciò che serve a sua figlia Rachel è un po' di disciplina: per tale motivo decide di affidarla alla nonna per un breve periodo.

Appena arrivata in città Rachel conosce il dottor Simon Ward, un uomo che aveva in passato avuto una relazione con sua madre, e Harlan Wilson, un giovane molto avvenente ma eccentrico e solitario. Trascorrendo il suo tempo con quest'ultimo la ragazza si attira le antipatie delle ragazze benpensanti del paese le quali, conoscendo le dicerie su di lei, la ritengono una poco di buono. Durante questo arco temporale Georgia scopre che Rachel è stata più volte violentata, da ragazzina, dal compagno di Lilly, Arnold, così decide di informare quest'ultima per via telefonica di ciò che ha scoperto. Infuriata dopo un litigio, Rachel lascia la casa della nonna e si fa ospitare da Simon, dal quale è rimasta affascinata fin dal loro primo incontro. Lilly invece, già con forti problemi di alcolismo, berrà ancor di più quando, una volta venuta a trovare la figlia, Rachel le confermerà di aver davvero subito abusi sessuali da parte del patrigno in varie occasioni.

Il patrigno, venuto a sapere di essere stato accusato da Rachel, giungerà anch'egli fin laggiù, in quella piccola, tranquilla e sperduta cittadina dalla mentalità provinciale per tentare di convincere Lilly di essere innocente e "comprare" il silenzio di Rachel. A questo punto la ragazza, temendo che la verità possa rovinare per sempre la vita di sua madre, decide di rimangiarsi tutto davanti a lei sostenendo di aver detto quelle cose solo per metterla alla prova. Successivamente va a trovare Arnold nel motel dove alloggia e lo avverte che se mai dovesse far soffrire Lilly in qualche modo dirà a tutti la verità sul suo conto. Molto scossa, Rachel torna da Simon e cerca di convincerlo ad andare a letto con lei, ma l'uomo, per la prima volta, le dice di no, non volendo essere come tutti gli altri uomini che si sono approfittati di lei e della sua fragilità.

Lilly intanto ha deciso di tornare a San Francisco con Arnold ma lungo il viaggio, mentre i due parlano, la donna gli chiede perché ha lasciato la Ferrari, che ama tanto, lì in città. Lui gli dice che l'ha lasciata a Rachel e allora Lilly capisce che Rachel diceva la verità e gli chiede di scendere dalla macchina. Da qui inizia una discussione fra i due che viene alla fine interrotta dall'arrivo di Rachel. Le due donne si abbracciano e riescono finalmente a ricucire il loro rapporto.


Produzione


La produzione del film venne conclusa l'11 maggio 2007.


Colonna sonora


La colonna sonora originale della pellicola è stata composta da John Debney.


Distribuzione



Data di uscita


L'edizione italiana della pellicola uscì direttamente in DVD (il 12 novembre 2008) senza passare per le sale cinematografiche.[1]


Divieti


Il film fu classificato come "R" (vietato ai minori di 18 anni) dalla Motion Picture Association of America's film-rating system per diversi contenuti a sfondo sessuale e per il linguaggio esplicito.


Note


  1. Donne, regole... e tanti guai!, su Corriere della Sera. URL consultato il 2 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2013).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Georgias Gesetz

Georgias Gesetz (englisch Georgia Rule) ist ein US-amerikanisches Drama mit komödiantischen Aspekten von Garry Marshall aus dem Jahr 2007.

[en] Georgia Rule

Georgia Rule is a 2007 American comedy-drama film directed by Garry Marshall, written by Mark Andrus, and starring Jane Fonda, Lindsay Lohan, Felicity Huffman, Dermot Mulroney, Cary Elwes, and Garrett Hedlund. The original score was composed by John Debney.

[es] Georgia Rule

Georgia Rule es una película de comedia-drama dirigida por Garry Marshall, protagonizada por Jane Fonda, Lindsay Lohan, Felicity Huffman, Dermot Mulroney, Garrett Hedlund y Cary Elwes. La música para la película fue compuesta por John Debney. Se estrenó el 11 de mayo de 2007.
- [it] Donne, regole... e tanti guai!

[ru] Крутая Джорджия

«Крута́я Джо́рджия» (англ. Georgia Rule, дословно — «Правило Джорджии») — американский художественный фильм Гарри Маршалла, вышедший в 2007 году. Главная тема фильма — взаимоотношения между поколениями, совершенно разными и непохожими друг на друга: дочь, мать и бабушка, у каждой из которых свои взгляды и жизненные позиции.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии