Donne sull'orlo di una crisi di nervi (Mujeres al borde de un ataque de nervios) è un film del 1988 scritto e diretto da Pedro Almodóvar, liberamente ispirato da La voce umana di Jean Cocteau.
Il film uscì nelle sale spagnole il 23 marzo 1988. In Italia debuttò sugli schermi, nel settembre dello stesso anno, in occasione della 45ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove venne presentato in concorso.
Ha ottenuto 5 premi Goya su 15 candidature, è stato candidato all'Oscar al miglior film straniero.
Trama
La doppiatrice cinematografica Pepa riceve un messaggio d'addio in segreteria telefonica da Iván, suo compagno nella vita e nel lavoro. In tutti i modi cerca di contattarlo per dirgli che è incinta, ma scopre che sta per partire per Stoccolma. Pepa pensa che si sia ricongiunto alla moglie Lucía, appena uscita dal manicomio e ora desiderosa di vendetta per l'abbandono subìto, mentre questa sospetta il contrario, ma entrambe si sbagliano: Iván ha infatti un'altra amante, l'avvocatessa Paulina Morales.
Durante l'arco della giornata Pepa riceve nel suo appartamento, un attico che vuole affittare, diverse visite: la sua amica Candela, in fuga e in cerca d'aiuto dopo aver ospitato a casa sua dei terroristi; Carlos, figlio di Iván, con la sua fidanzata Marisa, casualmente venuti a vedere l'appartamento; Lucía, già menzionata moglie di Iván e, guardacaso, madre di Carlos; una coppia di poliziotti che indagano sui terroristi insospettiti da una telefonata anonima; il tecnico che deve riparare il telefono che Pepa aveva precedentemente gettato dalla finestra.
Lucía, saputa la verità, va all'aeroporto armata di pistola con l'intenzione di uccidere Iván, ma Pepa, dopo aver tentato inutilmente di dissuaderla, riesce a disarmarla e a salvare la vita di Iván. Finalmente può parlargli, ma dopo tutto quello che è accaduto è esausta e decide che quello che doveva dirgli non è più importante, torna a casa e continua la sua vita senza di lui.
Collegamenti ad altri film di Almodóvar
Nel 2009 il regista omaggia se stesso nel film Gli abbracci spezzati. Infatti i protagonisti sono un regista ed un'attrice (interpretati da Lluís Homar e Penélope Cruz) che girano un film intitolato Chicas y maletas (Ragazze e valigie), una sorta di parodia di Donne sull'orlo di una crisi di nervi. Appare anche Rossy de Palma, che però questa volta interpreta la pazza ex-moglie di Iván.
Curiosità
Pedro Almodóvar ha lavorato per dieci anni per la compagnia telefonica nazionale spagnola. Egli considera questo film una feroce critica contro il telefono e la segreteria telefonica che in realtà aiutano i bugiardi.[1]
Il regista ha dato questa definizione al film: "Una commedia sofisticata, molto sentimentale. Qualunque stramberia appare verosimile se implica dei sentimenti. L'emozione sentimentale è sempre il miglior veicolo per raccontare qualunque storia. E l'allegria, ovviamente, lo stavo dimenticando. Perché da una commedia, di qualunque tipo essa sia, deve traspirare allegria".[1]
La canzone sui titoli di testa "Soy infeliz" è interpretata da Lola Beltrán.
Il film che viene doppiato in alcune scene è Johnny Guitar.
Nel 1989 Jane Fonda acquisisce i diritti per un remake americano. Il film, che avrebbe dovuto avere lei come protagonista e Herbert Ross come regista, non verrà mai realizzato.[2]
Riconoscimenti
1989 - Premio Oscar
Candidatura Miglior film straniero (Spagna)
1989 - Golden Globe
Candidatura Miglior film straniero (Spagna)
1989 - British Academy Film Award
Candidatura Miglior film straniero (Spagna)
1989 - Premio Goya
Miglior film
Miglior attrice protagonista a Carmen Maura
Miglior attrice non protagonista a María Barranco
Miglior sceneggiatura originale a Pedro Almodóvar
Miglior montaggio a Josè Salcedo
Candidatura Miglior regista a Pedro Almodóvar
Candidatura Miglior attore non protagonista a Guillermo Montesinos
Candidatura Miglior attrice non protagonista a Julieta Serrano
Candidatura Miglior produzione a Esther García
Candidatura Miglior fotografia a José Luis Alcaine
Candidatura Miglior colonna sonora a Bernardo Bonezzi
Candidatura Miglior scenografia a Félix Murcia
Candidatura Migliori costumi a José María Cossío
Candidatura Miglior trucco e acconciatura a Gregorio Ros e Jesús Moncusi
Candidatura Miglior sonoro a Gilles Ortion
Candidatura Migliori effetti speciali a Reyes Abades
1988 - National Board of Review Awards
Miglior film straniero (Spagna)
1988 - New York Film Critics Circle Awards
Miglior film straniero (Spagna)
Candidatura Miglior attrice a Carmen Maura
1988 - European Film Awards
Miglior film giovane a Pedro Almodóvar
Miglior attrice a Carmen Maura
Candidatura Miglior scenografia a Félix Murcia
1989 - David di Donatello
Miglior regista straniero a Pedro Almodóvar
Candidatura Miglior film straniero a Pedro Almodóvar
Candidatura Miglior sceneggiatura straniera a Pedro Almodóvar
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии