Doppio taglio (Jagged Edge) è un film del 1985 diretto da Richard Marquand.
![]() |
Questa voce sull'argomento film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Doppio taglio | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Jagged Edge |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1985 |
Durata | 108 min e 107 min |
Genere | thriller |
Regia | Richard Marquand |
Soggetto | Joe Eszterhas |
Sceneggiatura | Joe Eszterhas |
Produttore | Martin Ransohoff |
Fotografia | Matthew F. Leonetti |
Montaggio | Sean Barton, Conrad Buff IV |
Effetti speciali | Stan Parks |
Musiche | John Barry |
Scenografia | Gene Callahan, Peter Landsdown Smith, Jerry Wunderlich |
Costumi | Ann Roth |
Trucco | Bob Mills |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Jack Forrester è un direttore di giornale le cui fortune dipendono in buona parte dalla moglie miliardaria. Quando questa viene uccisa brutalmente con la stessa modalità usata da un serial killer che opera nella zona, il procuratore Krasny sospetta immediatamente di lui, convinto che i precedenti delitti servissero a coprire quello della moglie, perché era sul punto di lasciarlo. L'avvocatessa Barnes, convinta dell'innocenza del giornalista, ne accetta la difesa, e nel corso del processo se ne innamora. Riuscirà a far assolvere il suo assistito, ma scoprirà suo malgrado che è proprio lui il serial killer che tutti cercano.
![]() |