fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Dora Nelson è un film del 1939 diretto da Mario Soldati. Tratto da una pièce di Louis Verneuil, già filmata in Francia nel 1935 con Elvire Popesco come protagonista.

Dora Nelson
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1939
Durata78 min
Dati tecnicibianco e nero
Generecommedia
RegiaMario Soldati
SoggettoLouis Verneuil
SceneggiaturaMario Soldati, Luigi Zampa riduzione e adattamento dell'omonimo film di René Guissart (Francia 1935)
ProduttoreGiuseppe Vittorio Sampieri
Produttore esecutivoGiuseppe Mari
Casa di produzioneUrbe Film - ICI
FotografiaAnchise Brizzi
MontaggioGiovanna Del Bosco
MusicheFelice Montagnini
ScenografiaPino Viola
CostumiCasa d'Arte Caramba
Interpreti e personaggi
  • Assia Noris: Pierina Costa, l'operaia / Dora Nelson, l'attrice
  • Carlo Ninchi: Giovanni Ferrari
  • Luigi Cimara: Alberto, il primo marito
  • Nino Crisman: il falso principe
  • Carlo Campanini: Emilio, l'ottico
  • Miretta Mauri: Renata Ferrari
  • Federico Collino: Blasco, il segretario
  • Olinto Cristina: il signor Gabardo
  • Evelina Paoli: la signora Gabardo
  • Adele Mosso: la zia anziana di Gabardo
  • Massimo Girotti: Enrico Gabardo
  • Gildo Bocci: Pasquale, il tassista
  • Nando Bruno: Gegè
  • Clelia Bernacchi: Ersilia
  • Amilcare Pettinelli: il regista
  • Nino Marchetti: il produttore
  • Emilio Cigoli: il finto tesoriere
  • Laura Moschini Farina: Gina, la sorella di Giovanni
  • Livia Minelli: una collega di lavoro di Pierina
  • Lia Rialto: Ernestina
  • Michele Riccardini: sor Mario
  • Alfredo Martinelli: un giornalista a Cannes
  • Alfredo Morati: Alfonso
  • Mario Molfesi: Carlo
  • Gaetano Pappalardo: il portiere di Cinecittà
  • Franca Volpini: Celestina
  • Alfredo Menichelli: Alfonso, il maggiordomo
  • Maria Pia Spini: un'altra collega di lavoro di Pierina
  • Giacomo Almirante
  • Ciro Berardi
  • Vittoria Carpi
  • Luigi Erminio D'Olivo
  • Walter Grant
  • Giovanni Petrucci
  • Maria Pia Vivaldi
Doppiatori originali
  • Giulio Panicali: Enrico

Trama


L'ex principessa russa Dora Nelson, attrice viziata e moglie dell'industriale Giovanni Ferrari, abbandona il set per seguire un improbabile e misterioso principe, ma è solo una beffa organizzata dal suo primo marito, creduto morto in un incidente ferroviario. Il regista del film l'ha intanto rimpiazzata con la modesta operaia Pierina, sosia di Dora, alla quale l'industriale chiede di recitare anche nella vita il ruolo della moglie, per evitare lo scandalo e per non rovinare il fidanzamento della figlia Renata con il giovane Enrico Gabardo. Intanto a Cannes, la ex principessa scopre il tranello che le ha teso il suo primo marito redivivo, e torna a casa pentita; ma è troppo tardi: la ricomparsa del coniuge rende nulle le seconde nozze, ed il ricco industriale, felicissimo, sposa Pierina, di cui nel frattempo si era follemente innamorato.


Critica


Giuseppe Isani su Cinema del 25 dicembre 1939: "Se almeno una volta al mese ci fosse dato di vedere un film dell'eleganza e dell'accuratezza di Dora Nelson, potremmo dichiararci soddisfatti".


Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Dora Nelson (1939 film)

Dora Nelson is a 1939 Italian comedy film directed by Mario Soldati and starring Assia Noris, Carlo Ninchi and Luigi Cimara. It is a remake of the 1935 French film of the same title, which was based on a play by Louis Verneuil. The film was shot at Cinecittà in Rome, with several real employees of the studio appearing as themselves.[1]
- [it] Dora Nelson



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии