fiction.wikisort.org - PellicolaDoraemon: Nobita no Nippon tanjō (ドラえもん のび太の日本誕生 Doraemon - Nobita no Nippon tanjō?, lett. Doraemon - Nobita e la nascita del Giappone) è un film d'animazione del 1989 diretto da Tsutomu Shibayama.
Doraemon: Nobita no Nippon tanjō |
---|
Titolo originale | ドラえもん のび太の日本誕生
|
---|
Lingua originale | giapponese
|
---|
Paese di produzione | Giappone
|
---|
Anno | 1989
|
---|
Durata | 100 min
|
---|
Genere | avventura, animazione
|
---|
Regia | Tsutomu Shibayama
|
---|
Soggetto | Hiroshi Fujimoto, Motoo Abiko
|
---|
Sceneggiatura | Hiroshi Fujimoto, Motoo Abiko
|
---|
Produttore | Masami Hatano, Soichi Besshi, Toshihide Yamada, Yoshiaki Koizumi
|
---|
Casa di produzione | Shin Ei Animation, Shogakukan, TV Asahi
|
---|
Fotografia | Akio Saitō
|
---|
Montaggio | Kazuo Inoue, Mitsuko Hayashi, Yuko Watase
|
---|
Musiche | Shunsuke Kikuchi
|
---|
Art director | Noburo Numai
|
---|
Animatori | Sadayoshi Tominaga
|
---|
Doppiatori originali |
---|
- Nobuyo Ōyama: Doraemon
- Noriko Ohara: Nobita Nobi
- Michiko Nomura: Shizuka Minamoto
- Kazuya Tatekabe: Gian
- Kaneta Kimotsuki: Suneo Honekawa
- Sachiko Chijimatsu: Mamma
- Masayuki Kato: Papa
- Kazuyo Aoki: Mamma di Gian
- Ryōichi Tanaka: Maestro di Nobita
- Yōko Matsuoka: Kukuru
- Kōichi Kitamura: Anziano
- Ichirō Nagai: Gigazonbi
- Butsuni Ōmiya: Monmosu
- Gara Takashima: Tsuchidama
- Issei Futamata: Watabe
- Ryuji Nakagi: Tajikara
- Sakiko Tamagawa: Tarane
- Takashi Taguchi: Landlord
- Yūji Mitsuya: Computer
- Masashi Hirose: Tribù Kurayami Leader
- Kazuhiko Kishino: Tribù Kurayami A
- Daisuke Gōri: Tribù Kurayami B
- Kōichi Hashimoto: Membro del gruppo
- Mari Mashiba: Ragazzo
|
È il decimo film, del genere di animazione giapponese per bambini (kodomo), tratto dalla serie Doraemon di Fujiko Fujio.
Trama
Doraemon, Nobita, Shizuka, Gian, e Suneo decidono di fuggire dalle loro case, andando 70.000 anni indietro nel tempo. Dopo una breve esplorazione del Giappone preistorico, finiscono per incontrare Kururu, un ragazzo di epoca primitiva. Per aiutarlo a riunirsi con la sua tribù, Doraemon e gli altri dovranno combattere uno sciamano di un'altra tribù che ha catturato i compagni di Kururu, costringendoli a lavorare come schiavi.
Colonna sonora
Sigle
Giappone |
Tipo |
Titolo |
Cantante |
Opening |
Doraemon no uta (ドラえもんのうた?) |
Satoko Yamano |
Ending |
Toki no tabibito (時の旅人?) |
Toshiyuki Nishida |
Distribuzione
Il film è stato proiettato per la prima volta nelle sale cinematografiche giapponesi l'11 marzo 1989.
Remake
Nel 2016 il film ha avuto un remake: Doraemon - Il film: Nobita e la nascita del Giappone.
Collegamenti esterni
Portale Anime e manga | Portale Cinema |
На других языках
[en] Doraemon: Nobita and the Birth of Japan
Doraemon: Nobita and the Birth of Japan[2] (ドラえもん のび太の日本誕生, Doraemon: Nobita no Nippon Tanjō) is a feature-length Doraemon film which premiered in Japan on 11 March 1989, based on the ninth volume of the same name of the Doraemon Long Stories series. This was the first Heisei-era Doraemon movie. It's the 10th Doraemon film. In 2016, the movie was remade, with the title of Doraemon: Nobita and the Birth of Japan 2016.
- [it] Doraemon: Nobita no Nippon tanjō
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии