fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Dr. Goldfoot e il nostro agente 00¼ (Dr. Goldfoot and the Bikini Machine) è un film del 1965 diretto da Norman Taurog.

Dr. Goldfoot e il nostro agente 00¼
Titolo originaleDr. Goldfoot and the Bikini Machine
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1965
Durata88 min
Rapporto2,35 : 1
Generecommedia, fantascienza
RegiaNorman Taurog
SoggettoJames H. Nicholson
SceneggiaturaRobert Kaufman, Elwood Ullman, Louis M. Heyward
ProduttoreSamuel Z. Arkoff, James H. Nicholson
Casa di produzioneAmerican International Pictures
FotografiaSam Leavitt
MontaggioFred R. Feitshans Jr., Eve Newman, Ronald Sinclair
Effetti specialiRoger George
MusicheLes Baxter
ScenografiaDaniel Haller
CostumiRichard Bruno
TruccoTed Coodley, Ray Forman, Jon Peters
Interpreti e personaggi
  • Vincent Price: dottor Goldfoot
  • Frankie Avalon: Craig Gamble
  • Dwayne Hickman: Todd Armstrong
  • Susan Hart: Diane
  • Jack Mullaney: Igor
  • Fred Clark: Donald J. Pevney
  • Patti Chandler: robot
  • Mary Hughes: robot

È un film commedia a sfondo fantascientifico statunitense con Vincent Price, Frankie Avalon e Dwayne Hickman. Si tratta di una parodia dell'allora popolare genere spionistico (in voga in particolare dopo il film del 1964 di James Bond Goldfinger) che utilizza gli attori delle produzioni della American International Pictures per i filoni dei beach party movies e dei lungometraggi ispirati ai racconti di Edgar Allan Poe. Price interpreta il Dr. Goldfoot, uno scienziato pazzo che costruisce alcune donne androidi per rapinare uomini facoltosi.


Trama



Produzione


Il film, diretto da Norman Taurog su una sceneggiatura di Robert Kaufman, Elwood Ullman e Louis M. Heyward con il soggetto di James H. Nicholson,[1] fu prodotto da Samuel Z. Arkoff e dallo stesso Nicholson per la American International Pictures[2] e girato a San Francisco, in California[3], con un budget stimato in 300.000 dollari.[4] Il titolo di lavorazione del film era Dr. Goldfoot and his Bikini Machine.[5]


Distribuzione


Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 6 novembre 1965[5] al cinema dalla American International Pictures.[2]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[5]


Promozione


Le tagline inglesi del film sono:[6]


Critica


Secondo Fantafilm il film è una «commedia divertente e un po' sconclusionata» che si regge sull'interpretazione di Price. L'appartenenza del film al filone dei beach party movies avrebbe l'unico vantaggio di attrarre il favore dei più giovani.[7] Secondo Leonard Maltin il film risulta solo una «stupidaggine» e si pregia unicamente di alcune «belle scene d'inseguimento».[8]


Sequel


Dr. Goldfoot e il nostro agente 00¼ ha avuto un sequel: Le spie vengono dal semifreddo del 1966 con Vincent Price che riprende il suo ruolo del Dr. Goldfoot e con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Il film ha inoltre generato un altro sequel, un cortometraggio televisivo intitolato The Wild Weird World of Dr. Goldfoot prodotto dalla American International Television (affiliata per le produzioni televisive della American International Picture) e trasmesso il 18 novembre 1965 sulla ABC. Il corto vede ancora Price nel ruolo di Goldfoot.[9]


Note


  1. Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  2. Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  3. Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  4. Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  5. Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  6. (EN) Dr. Goldfoot e il nostro agente 00¼ - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  7. Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  8. Leonard Maltin, Guida ai film 2009[collegamento interrotto], Dalai editore, 2008, p. 642, ISBN 8860181631. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  9. (EN) Il Dr. Goldfoot e il nostro agente 00... e un quarto - IMDb - Collegamenti ad altri film, su imdb.com. URL consultato il 28 ottobre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Dr. Goldfoot and the Bikini Machine

Dr. Goldfoot and the Bikini Machine is a 1965 American International Pictures comedy film, made in Pathécolor, directed by Norman Taurog. It stars Vincent Price, Frankie Avalon, Dwayne Hickman, Susan Hart and Jack Mullaney, and features Fred Clark. It is a parody of the then-popular spy film trend (the title is a spoof of two James Bond films: the 1962 film Dr. No and the 1964 hit Goldfinger), made using actors from AIP's beach party and Edgar Allan Poe films.
- [it] Dr. Goldfoot e il nostro agente 00¼



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии