fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Due settimane in un'altra città è un film del 1962 diretto da Vincente Minnelli, tratto dal romanzo Two Weeks in Another Town di Irwin Shaw (1960).

Due settimane in un'altra città
Kirk Douglas ed Edward G. Robinson in una scena del film
Titolo originaleTwo Weeks in Another Town
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1962
Durata107 min
Generedrammatico
RegiaVincente Minnelli
SoggettoIrwin Shaw
SceneggiaturaCharles Schenee
ProduttoreJohn Houseman
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaMilton R. Krasner
MontaggioAdrienne Fazan, Robert James Kern
MusicheDavid Raksin
ScenografiaGeroge W. Davis, Urie McCleary
CostumiWalter Plunkett
TruccoWilliam J. Tuttle
Interpreti e personaggi
  • Kirk Douglas: Jack Andrews
  • George Hamilton: Davie Drew
  • Edward G. Robinson: Maurice Kruger
  • Cyd Charisse: Carlotta
  • Rosanna Schiaffino: Barzelli
  • Claire Trevor: Clara Kruger
  • Daliah Lavi: Veronica
  • James Gregory: Brad Byrd
  • Joanna Roos: Janet Bark
  • George Macready: Lew Jordan
  • Mino Doro: Tucino
Doppiatori italiani
  • Emilio Cigoli: Jack Andrews
  • Massimo Turci: Davie Drew
  • Giorgio Capecchi: Maurice Kruger
  • Maria Pia Di Meo: Carlotta
  • Dhia Cristiani: Clara Kruger
  • Vittoria Febbi: Veronica
  • Mario Pisu: Tucino

Trama


Jack Andrews è un attore in crisi. Ha tentato il suicidio in automobile e non riesce più a girare un film di successo. Il regista Maurice Kruger, suo mentore e amico, gli invia una lettera presso la clinica per alcolisti in cui ora si trova chiamandolo a Roma dove sta girando un nuovo film a Cinecittà. Jack accetta di dirigere il doppiaggio ma nello stesso hotel in cui alloggia giunge anche la sua ex moglie, l'affascinante Carlotta, dalla quale è ancora ossessionato e non riesce a fare un buon lavoro. Ad aiutarlo ci pensa Veronica, una ragazza romana innamorata del giovane attore maledetto del momento Davie Drew protagonista del film. Il lavoro stenta a decollare e il produttore scalpita e fa pressioni quando all'improvviso Kruger ha un malore che lo costringe al ricovero in ospedale. Il regista confida a Jack che anche lui è sull'orlo della bancarotta e ha estremo bisogno che il film venga finito e sia un successo ed è preoccupato che il produttore chiami un regista inetto a finire il lavoro. Jack si offre così per sostituirlo senza figurare nei titoli e si scopre essere davvero bravo a gestire attricette capricciose e ragazzi scalmanati oltre che a confezionare un buon film.

Le notevoli imprese di Jack non tardano a giungere alle orecchie di Kruger la cui moglie gelosa, Claire, cerca di gettare discredito sul nuovo regista. Andrews, sconfortato dal voltafaccia di quello che riteneva un buon amico, ricade nuovamente fra le braccia di Carlotta che comunque torna a tradirlo sfacciatamente. In preda a una crisi e all'alcol, Jack sale in auto con lei ritentando il suicidio ma fortunatamente capisce che ha dimostrato di riuscire a lavorare anche senza Kruger e a vivere anche senza Carlotta e che quindi può farcela.


Produzione


Il film, girato a Cinecittà, presenta molte e dichiarate assonanze con il film drammatico del 1952 Il bruto e la bella di Vincente Minnelli, interpretato dallo stesso Kirk Douglas, oltre che da Lana Turner, il cui personaggio viene evocato anche dal ruolo di Carlotta interpretato da Cyd Charisse.


Colonna sonora


Nella scena in cui Kirk Douglas (Jack Andrews) cerca George Hamilton (David Drew) in uno dei locali si sente Gegè Di Giacomo che si esibisce nel suo brano O' pellirossa.


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 194774270 · GND (DE) 7607944-2
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Zwei Wochen in einer anderen Stadt

Zwei Wochen in einer anderen Stadt ist ein US-amerikanischer Spielfilm aus dem Jahr 1962. Er basiert auf dem gleichnamigen Roman von Irwin Shaw.

[en] Two Weeks in Another Town

Two Weeks in Another Town is a 1962 American drama film directed by Vincente Minnelli and starring Kirk Douglas and Edward G. Robinson. The supporting players include Cyd Charisse, Claire Trevor, Daliah Lavi, George Hamilton, and Rosanna Schiaffino. The film was based on a 1960 novel by Irwin Shaw and depicts the shooting of a romantic costume drama in Rome by a team of decadent Hollywood stars during the Hollywood on the Tiber era. The picture contains several references to The Bad and the Beautiful, a previous successful MGM movie directed by Minnelli and produced by John Houseman a decade earlier, also with a screenplay by Charles Schnee, music by David Raksin, and starring Kirk Douglas as the lead character.
- [it] Due settimane in un'altra città



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии