fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Duello nel Texas è un film del 1963 diretto da Ricardo Blasco e Mario Caiano.

Duello nel Texas
titoli del trailer
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1963
Durata91 minuti
Generewestern
RegiaRichard Blasco, Mario Caiano (non accreditato, diresse alcune scene)
SoggettoJ.Prindle
SceneggiaturaAlbert Band, Richard Blasco
Produttore esecutivoJosè G. Maesso
Casa di produzioneJolly Film (Roma), Tecisa (Madrid)
Distribuzione in italianoUnidis
FotografiaJack Dalmas
MontaggioRosy Salgado
MusicheEnnio Morricone (usa lo pseudonimo Dan Savio come compositore e quello di Leo Nichols come direttore d'orchestra)
ScenografiaFrancisco Canet
TruccoFranck Puyol
Interpreti e personaggi
  • Richard Harrison: Ricardo "Gringo" Martinez
  • Giacomo Rossi Stuart: lo sceriffo Lance Corbett
  • Mikaela: Maria
  • Sara Lezana: Elisa Martinez
  • Dan Martin: Manuel Martinez
  • Barta Barry: Lou Steadman
  • Sam Field: il dottor Bancroft
  • Barbara Simon: Rosa Cardenas
  • Agustin Gonzales: Zeke Wilson
  • Gonzalo Ezquiroz: Kincaid Wilson
  • Mike Solano: Miller
  • Ald Sambrell: Juan Garrulo
  • Tito Garcia: Sanchez (non accreditato)
  • José Calvo: Francisco (non accreditato)
  • Nataan D'Eagle
  • Telly Thomas
Doppiatori originali
  • Glauco Onorato: Ricardo Gringo Martinez
  • Renato Turi: lo sceriffo Lance Corbett
  • Dhia Cristiani: Maria
  • Rita Savagnone: Elisa Martinez
  • Cesare Barbetti: Manuel Martinez
  • Gino Baghetti: Lou Steadman
  • Mario Pisu: il dottor Bancroft
  • Luigi Pavese: Sanchez
  • Nino Pavese: Francisco
  • Gualtiero De Angelis: Don Esteban
  • Giorgio Capecchi: Diego Martinez
  • Ferruccio Amendola: Kincaid Wilson
  • Nando Gazzolo: voce narrante nel trailer
  • Ferruccio Amendola: Zeke Wilson
  • Oreste Lionello: il barbiere
  • Vinicio Sofia: il barista

Duello nel Texas è il primo western prodotto dalla Jolly Film di Arrigo Colombo e Giorgio Papi, la casa che l'anno dopo produrrà Per un pugno di dollari, il film che aprirà l'epopea del western all'italiana.


Trama


Vicino a Carteville, una piccola cittadina degli Stati Uniti confinante col Messico, c'è la casa dove vivono e lavorano i Martinez, una famiglia di cercatori d'oro messicani composta dall'anziano Don Diego e dai suoi figli Manuel ed Elisa. Nel nucleo familiare c'è anche Ricardo, un giovane orfano americano adottato da Diego soprannominato Gringo che da quattro anni si è trasferito in Messico per combattere al fianco dei rivoluzionari. Un giorno, mentre Manuel ed Elisa sono al lavoro, tre figure mascherate assalgono la fattoria dei Martinez, ferendo gravemente Don Diego e depredandolo di tutto l'oro raccolto in anni di lavoro. Manuel sente il rumore degli spari si precipita. Vede gli assalitori fuggire, li insegue ma viene ferito. Lo soccorre Gringo, fuggito dopo uno scontro con le truppe messicane e tornato giusto in tempo raccogliere l'ultimo respiro del padre adottivo.

Con l'aiuto di Manuel scopre che la responsabilità dell'aggressione è da ricercare in una organizzazione criminosa guidata dallo sceriffo di cui fanno parte anche alcuni notabili locali e Maria Huerta, la proprietaria del saloon: scopo delle loro azioni è quello di impadronirsi della terra dei Martinez. Quando sta per scoprire anche l'identità dei tre misteriosi assalitori della fattoria viene colpito da una ingiusta accusa di assassinio e condannato a morte. Liberato da Manuel ed Elisa affronta in un cruento duello gli oppressori della cittadina, sconfiggendoli una volta per tutte.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Duello nel Texas

Duello nel Texas, also known as Gunfight at Red Sands and Gringo, is a 1963 Italian/Spanish international co-production directed by Ricardo Blasco and Mario Caiano,[1] and produced by Albert Band as his first Spaghetti Western. It was also the first Western to feature a score by Ennio Morricone and the second Spaghetti Western to star Richard Harrison.
- [it] Duello nel Texas



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии