Energia pulita (titolo originale Choke Canyon, negli Stati Uniti, e On Dangerous Ground, in Gran Bretagna) è un film d'azione fantascientifico del 1986, diretto da Charles Bail ed interpretato da Stephen Collins nel ruolo di protagonista. Il film è ispirato al tema delle fonti alternative di energia.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film di fantascienza e film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Energia pulita | |
---|---|
Titolo originale | Choke Canyon |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1986 |
Durata | 94 minuti |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | fantascienza, azione |
Regia | Charles Bail |
Sceneggiatura | Sheila Goldberg, Ovidio G. Assonitis, Alfonso Brescia |
Produttore | Ovidio G. Assonitis (produttore), Peter Shepherd (produttore associato) |
Casa di produzione | Brouwersgracht Investments |
Distribuzione in italiano | UFDC |
Fotografia | Dante Spinotti |
Montaggio | Roberto Silvi |
Musiche | Sylvester Levay |
Scenografia | Franco Vanorio |
Costumi | Michela Gisotti |
Trucco | Manlio Rocchetti |
Interpreti e personaggi | |
|
Lo scienziato David Lowell porta la sua ricerca di Harward nello Utah, per condurlo nello stesso momento in cui la cometa di Hailey sta passando sulla Terra.
![]() | ![]() |