fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Era mio figlio (The Last Full Measure) è un film del 2020 scritto e diretto da Todd Robinson.

Era mio figlio
Titolo originaleThe Last Full Measure
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2020
Durata116 min
Dati tecniciColore
rapporto: 2,39:1
Genereguerra, drammatico
RegiaTodd Robinson
SceneggiaturaTodd Robinson
ProduttoreJulian Adams, Michael Bassick, Timothy Scott Bogart, Nicholas Cafritz, Adi Cohen, Mark Damon, Pen Densham, Petr Jákl, Robert Reed Peterson, Jordi Rediu, Shaun Sanghani, Lauren Selig, Sidney Sherman, John Watson
Produttore esecutivoMartin J. Barab, Tamara Birkemoe, Andrew Boswell, Wayne Chang, Wilson DaSilva, Cesare Fazari, David Gendron, Matthew Helderman, Ali Jazayeri, Michael Laundon, Patrick Markey, Jessica Martins, Lisa Osinloye, Habib Paracha, George Parra, Brian Pitt, Jenna Sanz-Agero, Louis Steyn, T. J. Steyn, Sunny Vohra, Simone White, Peter Winther, Lisa Wolofsky
Casa di produzioneForesight Unlimited, Provocator, SSS Entertainment, Boss Collaboration, Hero Entertainment Group, SC Films Thailand Co
Distribuzione in italianoNotorious Pictures
FotografiaByron Werner
MontaggioClaudia Castello, Terel Gibson, Richard Nord
MusichePhilip Klein
ScenografiaJonathan A. Carlson
CostumiPeggy Stamper
Interpreti e personaggi
  • Sebastian Stan: Scott Huffman
  • Christopher Plummer: Frank Pitsenbarger
  • William Hurt: Thomas Tulley
  • Ed Harris: Ray Mott
  • Samuel L. Jackson: Billy Takoda
  • Bradley Whitford: Carlton Stanton
  • Diane Ladd: Alice Pitsenbarger
  • Jeremy Irvine: William Hart Pitsenbarger
  • Alison Sudol: Tara Huffman
  • Linus Roache: Whit Peters
  • Peter Fonda: Jimmy Burr
  • Zach Roerig: Ray Mott giovane
  • Amy Madigan: Donna Burr
  • John Savage: Chauncy Kepper
  • Dale Dye: Sen. Madison Holt
  • LisaGay Hamilton: Celia O'Neal
  • Cody Walker: Chauncy Kepper giovane
  • Bruce MacVittie: Sen. Martin Clayborne
  • Michael Imperioli: Jay Ford
  • Robert Pine: Meredith Huffman
  • Max Gail: Ron Haley
Doppiatori italiani
  • Stefano Crescentini: Scott Huffman
  • Bruno Alessandro: Frank Pitsenbarger
  • Antonio Sanna: Thomas Tulley
  • Luca Biagini: Ray Mott
  • Paolo Buglioni: Billy Takoda
  • Marco Mete: Carlton Stanton
  • Lorenza Biella: Alice Pitsenbarger
  • Jacopo Venturiero: William Hart Pitsenbarger
  • Benedetta Degli Innocenti: Tara Huffman
  • Alessio Cigliano: Whit Peters
  • Stefano De Sando: Jimmy Burr
  • Stefano Sperduti: Ray Mott giovane
  • Isabella Pasanisi: Donna Burr
  • Dario Oppido: Chauncy Kepper
  • Dario Penne: Sen. Madison Holt
  • Emanuela Baroni: Celia O'Neal
  • Riccardo Petrozzi: Chauncy Kepper giovane

Il film narra dell'inchiesta dell'avvocato del Pentagono Scott Huffman volta all'assegnazione della Medal of Honor postuma al paracadutista-soccorritore dell'Air Force William Hart Pitsenbarger a seguito del suo eroico sacrificio durante la guerra del Vietnam, che salvò la vita a moltissimi uomini e valse, in un primo tempo, a Pitsenbarger l'assegnazione della Air Force Cross.


Trama


1999, Washington. Scott Huffman è un giovane avvocato in carriera del Pentagono. Riceve la visita di Thomas Tulley, veterano della guerra del Vietnam, che lo avvicina affinché inizi un'inchiesta che porti il Congresso degli Stati Uniti ad assegnare al paracadutista-soccorritore dell'US Air Force William Hart Pitsenbarger, caduto in guerra nel 1966, la Medal of Honor postuma, per la quale Tulley, all'epoca suo commilitone e miglior amico, lo aveva candidato, ottenendo però l'assegnazione della sola Air Force Cross. Dopo una prima risposta negativa di Huffman, Tulley si rivolge al suo superiore, il segretario all'aviazione Whit Peters e questi rinnova la richiesta a Huffman che, spinto dal collega Carlton Stanton, accetta, con la prospettiva di lasciare la pratica a breve al suo successore: Peters, infatti, si è appena dimesso e Huffman, in quanto membro del suo staff, pianifica di lasciare presto il suo posto verso prospettive di carriera più ambiziose.

Dopo aver conosciuto Frank e Alice Pitsenbarger, genitori di William, Scott inizia a raccogliere le testimonianze dei reduci della divisione Big Red One che furono salvati da Will, entrando in contatto con Ray Mott, Jimmy Burr e il comandante Billy Takoda, il quale, sbagliando nel comunicare le coordinate della sua divisione nella giungla, la fece cadere in un'imboscata e al centro del fuoco incrociato tra l'artiglieria americana e quella vietnamita, rendendo necessario l'intervento dell'Air Force e, di conseguenza, il sacrificio di Pitsenbarger. La raccolta di tutte queste testimonianze, l'avvicinamento ai genitori di Pitsenbarger e le esortazioni di sua moglie Tara e del figlio Luke, inducono man mano Scott a prendere sempre più a cuore la pratica per l'assegnazione del giusto riconoscimento a Will finché, recatosi in Vietnam, conosce il reduce eremita Chauncy Kepper, che ha creato un luogo di raccolta nell'esatto punto in cui Pitsenbarger era sceso dall'elicottero per salvare quella divisione: questo fa definitivamente prendere a Scott la decisione di mantenere su di sé l’onere dell’inchiesta e rinunciare a un lavoro assai più rilevante.

Nelle fasi finali dell'inchiesta, Scott e Tulley scoprono che l'assegnazione dell'Air Force Cross in luogo della Medal of Honor era stata dovuta a una negligenza dell'allora colonnello Madison Holt, colui che aveva ordinato a Takoda di condurre la sua divisione proprio in quel tratto di giungla e aveva occultato le richieste di assegnazione della Medal. I due rintracciano Holt, ora senatore, e Huffman incontra le resistenze di Stanton, collaboratore dello stesso Holt, ma quest'ultimo decide di lottare per presentare al Congresso una mozione per revisionare l'assegnazione della medaglia. L'intento trova gli ostacoli del senatore Martin Clayborne, avversario di Holt, ma una dichiarazione fatta alla stampa da parte di Scott, in cui cita nomi e cognomi delle persone coinvolte, ha l'effetto desiderato di far riesaminare la questione al Congresso e, infine, la Medal of Honor viene assegnata da Peters ai genitori di Pitsenbarger.


Produzione


Le riprese del film sono iniziate nel marzo 2017 e si sono svolte tra Atlanta e Costa Rica[1], per poi spostarsi in Thailandia nel mese di agosto.


Promozione


Il primo trailer del film viene diffuso il 25 novembre 2019[2].


Distribuzione


La pellicola, che ha avuto una proiezione speciale gratuita per i reduci della guerra del Vietnam a Westhampton Beach nell'ottobre del 2019[3], è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 24 gennaio 2020[4].

In Italia, il film era inizialmente previsto in uscita nelle sale italiane il 2 aprile 2020 ma in seguito è stato reso disponibile direttamente on demand il 1º settembre dello stesso anno.[5]


Divieti


Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni per la presenza di "linguaggio non adatto e violenza di guerra"[6].


Note


  1. (EN) Anita Busch, Samuel L. Jackson Joins Todd Robinson’s Political Drama ‘The Last Full Measure’, su deadline.com, 8 marzo 2017. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  2. RoadsideFlix, The Last Full Measure Official Trailer - Roadside Attractions, su YouTube, 25 novembre 2019. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  3. (EN) Lisa Finn, Free Screening Of 'Last Full Measure' For Veterans, su patch.com, 7 ottobre 2019. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  4. (EN) Era mio figlio, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 14 gennaio 2020.
  5. Antonio Genna, "Era mio figlio", su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  6. (EN) Parents Guide, su Internet Movie Database. URL consultato il 14 gennaio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Guerra
Portale Stati Uniti d'America
Portale Vietnam

На других языках


[en] The Last Full Measure (2019 film)

The Last Full Measure is a 2019 American war drama film written and directed by Todd Robinson. It follows the efforts of fictional Pentagon staffer Scott Huffman and many veterans to see the Medal of Honor awarded to William H. Pitsenbarger, a United States Air Force Pararescueman who flew in helicopter rescue missions during the Vietnam War to aid downed soldiers and pilots.[3][4] Based on true events, the film stars Sebastian Stan, Christopher Plummer, William Hurt, Ed Harris, Samuel L. Jackson, Jeremy Irvine, and Peter Fonda. It was the final film appearance of Fonda, who died before the film’s release; and Plummer's final on screen appearance before his death in 2021, though it had filmed prior to Knives Out which was released before it.
- [it] Era mio figlio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии