fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Erasmo il lentigginoso (Dear Brigitte) è un film commedia statunitense del 1965 diretto da Henry Koster.

Erasmo il lentigginoso
Brigitte Bardot assieme a Bill Mumy
Titolo originaleDear Brigitte
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1965
Durata100 min
Generecommedia
RegiaHenry Koster
SoggettoJohn Haase
SceneggiaturaHal Kanter
ProduttoreFred Kohlmar, Henry Koster
FotografiaLucien Ballard
MontaggioMarjorie Fowler
MusicheGeorge Duning
ScenografiaSteven Potter, Walter M. Scott
CostumiMoss Mabry
TruccoBen Nye
Interpreti e personaggi
  • James Stewart: professor Robert Leaf
  • Bill Mumy: Erasmo "Rasm" Leaf
  • Brigitte Bardot: sé stessa
  • Ed Wynn: comandante
  • Fabian: Kenneth "Kenny" Taylor
  • Glynis Johns: Vina Leaf
  • Cindy Carol: Pandora "Panny" Leaf
  • John Williams: Peregrine Upjohn
  • Jack Kruschen: dottor Volker
  • Charles Robinson: George
  • Howard Freeman: Dean Sawyer
  • Jane Wald: Terry, moglie di Gorge
  • Alice Pearce: impiegata all'ufficio di collocamento
  • Jesse White: Cristoforo[1] Argyle
  • Gene O'Donnell: tenente Rink
  • Orville Sherman: Von Schlogg
  • Marcel De la Brosse: tassista a Parigi
  • Maida Severn: signorina Eva
  • Pitt Herbert: direttore della banca
  • Adair Jameson: signora Wo
Doppiatori italiani
  • Gualtiero De Angelis: professor Robert Leaf
  • Massimo Turci: Kenneth "Kenny" Taylor
  • Renata Marini: Vina Leaf
  • Serena Verdirosi: Pandora "Panny" Leaf
  • Mario Feliciani: Peregrine Upjohn
  • Lauro Gazzolo: comandante
  • Giorgio Capecchi: dottor Volker
  • Manlio Busoni: Dean Sawyer
  • Renato Turi: tenente Rink
  • Wanda Tettoni: signorina Eva
  • Maria Pia Di Meo: Brigitte Bardot

Trama


Il professore di letteratura Robert Leaf porta avanti una crociata in difesa dell'insegnamento delle discipline umanistiche, che ritiene stiano perdendo importanza a differenza delle scienze esatte. Questo perché i suoi studenti sono più interessati a diventare ingegneri che poeti e scrittori. A casa è anche preoccupato che il figlio di otto anni, Erasmo, non abbia talento per l'arte e la poesia. E quando il ragazzo si rivela particolarmente dotato per la matematica, l'insegnante è convinto di essere davvero nei guai. Robert Leaf decide quindi di portare suo figlio da un noto psichiatra californiano che scopre il vero interesse del ragazzo: incontrare la famosa attrice francese Brigitte Bardot. Le scrive molte lettere d'amore e lei lo invita a farle visita in Francia; il professor Leaf lo accompagna nel viaggio. In seguito usa il talento di suo figlio per raccogliere fondi per borse di studio di arti liberali. È assistito da Peregrine Upjohn, che però è segretamente un truffatore che ha intenzione di fuggire con i fondi.


Produzione


Brigitte Bardot partecipa al film in un cameo nella parte di sé stessa, durante l'incontro tra la diva ed Erasmo.


Note


  1. Cliff nell'originale

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Dear Brigitte

Dear Brigitte is a 1965 American DeLuxe Color family–comedy in CinemaScope starring James Stewart and directed by Henry Koster.
- [it] Erasmo il lentigginoso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии