fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Europa è un film del 1991 diretto da Lars von Trier, vincitore del Premio della giuria al 44º Festival di Cannes.[1]

Europa
Una scena del film
Titolo originaleEuropa
Lingua originaleinglese, tedesco
Paese di produzioneDanimarca, Francia, Germania, Svezia, Svizzera
Anno1991
Durata112 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 2,35:1
Generedrammatico
RegiaLars von Trier
SceneggiaturaLars von Trier, Niels Vørsel
ProduttorePeter Aalbæk Jensen, Bo Christensen
Produttore esecutivoGérard Mital, Gunnar Obel, Patrick Godeau, François Duplat
Casa di produzioneNordisk Film, Gérard Mital Productions, WMG Film
FotografiaHenning Bendtsen, Jean-Paul Meurisse, Edward Klosinsky
MontaggioHervé Schneid
Effetti specialiJan-Erik Sandberg
MusicheJoachim Holbek
ScenografiaHenning Bahs
CostumiManon Rasmussen
TruccoIsabelle de Araujo
Interpreti e personaggi
  • Jean-Marc Barr: Leopold Kessler
  • Barbara Sukowa: Katharina Hartmann
  • Udo Kier: Lawrence Hartmann
  • Ernst-Hugo Järegård: zio Kessler
  • Erik Mørk: Padre
  • Jørgen Reenberg: Max Hartmann
  • Henning Jensen: Siggy
  • Eddie Constantine: colonnello Harris
Doppiatori originali
  • Max von Sydow: narratore
Doppiatori italiani
  • Mino Caprio: Leopold Kessler
  • Luca Biagini: Lawrence Hartmann
  • Gianni Musy: zio Kessler
  • Dante Biagioni: Padre
  • Bruno Alessandro: Max Hartmann
  • Gianni Giuliano: Siggy
  • Sergio Rossi: colonnello Harris
  • Michele Kalamera: narratore

È il terzo capitolo della trilogia europea di Lars von Trier, cominciata con L'elemento del crimine ed Epidemic.


Trama


Leopold Kessler, uno statunitense di origini tedesche, arriva in Germania alla fine della seconda guerra mondiale per offrire il suo contributo alla ricostruzione del paese. Grazie all'aiuto di suo zio, trova un posto come cuccettista per la società ferroviaria Zentropa, di cui conoscerà i proprietari, una ricca famiglia legata al regime nazista e in cerca di riscatto. Nonostante la sua volontà di rimanere estraneo ai conflitti che ancora lacerano il paese, Leopold si troverà invischiato nell'attività della resistenza all'occupazione statunitense.


Produzione



Fotografia


Il film è girato volutamente in bianco e nero per rappresentare i tempi più cupi vissuti dalla Germania, tra macerie e gruppi di resistenti impiccati ai lampioni con cartelli al collo con la scritta "werwolf". Notevole la scena della messa di natale, in una cattedrale senza il tetto, sotto la neve che cade. Solo in alcuni frammenti di scena il film diventa in colore, mentre in alcune scene scelte il bianco e nero diviene talmente cupo da sembrare un film anni '20. Da segnalare anche la scena nella quale gli americani mitragliano i partecipanti ad un funerale (per il divieto di assembramento erano proibiti anche i funerali). In particolare Il Morandini scrive: "più che i personaggi, conta l'apparato tecnico-formalistico: colore contrapposto al bianconero, sovrimpressioni, obiettivi deformanti, cinepresa dinamica, scenografie di taglio espressionistico. Antitedesco nella sostanza, è profondamente tedesco nella forma."[2]


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Awards 1991, su festival-cannes.fr. URL consultato il 28 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2014).
  2. Europa - MYmovies

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Europa (Film)

Europa ist ein Spielfilm des dänischen Regisseurs Lars von Trier aus dem Jahr 1991. Er markiert den Abschluss der so genannten Europa-Trilogie, begonnen mit The Element of Crime (1984) und Epidemic (1987). In den Hauptrollen sind Jean-Marc Barr und Barbara Sukowa zu sehen, in größeren Nebenrollen unter anderem Eddie Constantine und Udo Kier.

[en] Europa (1991 film)

Europa (known as Zentropa in North America) is a 1991 experimental political psychological drama film[5][6] directed by Lars von Trier. It is von Trier's third theatrical feature film and the final film in his Europa trilogy following The Element of Crime (1984) and Epidemic (1987).[7]
- [it] Europa (film 1991)

[ru] Европа (фильм, 1991)

«Европа» (дат. Europa) — драма режиссёра Ларса фон Триера 1991 года. Завершающая часть трилогии «Европа», куда также входят картины «Элемент преступления» (1984) и «Эпидемия» (1987).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии