fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Falso tracciato (Pushing Tin) è un film del 1999 diretto da Mike Newell.

Falso tracciato
John Cusack e Billy Bob Thornton in una scena del film
Titolo originalePushing Tin
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Germania
Anno1999
Durata124 min
Generecommedia, drammatico
RegiaMike Newell
SoggettoDarcy Frey
SceneggiaturaGlen Charles, Les Charles
ProduttoreMike Newell
FotografiaGale Tattersall
ScenografiaBruno Rubeo
Interpreti e personaggi
  • John Cusack: Nick Falzone
  • Billy Bob Thornton: Russell Bell
  • Cate Blanchett: Connie Falzone
  • Angelina Jolie: Mary Bell
  • Jake Weber: Barry Plotkin
  • Kurt Fuller: Ed Clabes
  • Vicki Lewis: Tina Leary
  • Matt Ross: Ron Hewitt
  • Jerry Grayson: Leo Morton
  • Michael Willis: Pat Feeney
  • Philip Akin: Paul
  • Mike O'Malley: Pete
  • Star Jasper: Julie Clabes
  • Catherine Lloyd Burns: Tanya Hewitt
  • Molly Price: Crystal Plotkin
  • Kiersten Warren: Karen
  • Carolyn Scott: Professoressa Connor
  • Gene Dinovi: Enzo Sorrento
  • John Carroll Lynch: il ghiacciolo
  • Neil Crone: Tom
  • Matt Gordon: Ken
  • Joe Pingue: Mark
Doppiatori italiani
  • Riccardo Niseem Onorato: Nick Falzone
  • Fabrizio Pucci: Russell Bell
  • Francesca Fiorentini: Connie Falzone
  • Giuppy Izzo: Mary Bell
  • Pasquale Anselmo: Barry Plotkin
  • Eugenio Marinelli: Ed Clabes
  • Glauco Onorato: Leo Morton
  • Barbara Castracane: Tina Leary
  • Fabio Boccanera: Ron Hewitt
  • Enzo Avolio: Pat Fenney
  • Oreste Baldini: Pete
  • Ludovica Modugno: Julie Clabes
  • Liliana Sorrentino: Tanya Hewitt
  • Chiara Salerno: Crystal Plotkin
  • Laura Romano: Karen
  • Sabrina Duranti: Professoressa Connor
  • Giovanni Petrucci: Enzo Sorrento
  • Wladimiro Grana: il ghiacciolo

Trama


Nick, un controllore del traffico aereo, entra in competizione con il collega Russell, sia nell'ambiente lavorativo che nella vita privata. Cerca di superarlo sia nell'abilità della gestione del traffico aereo, che nella vita sentimentale, intrecciando una relazione con Mary Bell, la moglie di Russell. Contemporaneamente vive con la costante paura che la propria moglie Connie lo tradisca con lui. Mary Bell rivela al marito di averlo tradito con Nick, ma Russell sembra prenderla bene, non si arrabbia e, quando i due uomini ne parlano, Russell rivela al rivale che Connie è una donna molto bella. In seguito alla scoperta del tradimento, Russell inizia a fare delle avances a Connie, scatenando la rabbia e i sospetti di Nick. Dopo il funerale del padre di Connie, lei e Nick litigano e la moglie scopre che lui l'ha tradita con Mary Bell. Durante il viaggio di ritorno dal funerale, l'aereo attraversa una brutta tempesta e Nick crede sia stato Russell, dalla torre di controllo, ad averlo condotto apposta nella turbolenza. Durante un allarme bomba, l'ufficio viene evacuato, rimangono a controllare il traffico aereo solo Nick e Russell che, essendo riusciti a far atterrare tutti gli aerei, vengono considerati eroi. Nonostante le ripetute scuse, Connie non riesce a perdonare il tradimento del marito e va a stare dalla sorella. Il giorno seguente al lavoro Nick è molto distratto e rischia per due volte di far scontrare due aerei. Nel frattempo Russell e la moglie lasciano la città. Nick raggiunge il rivale in Colorado, per chiedergli spiegazioni in merito al suo trasferimento e consigli su come raddrizzare la propria vita. Dopo il viaggio in Colorado Nick torna al lavoro e sembra essere tornato quello di prima, anche se, all'inizio, i colleghi sembrano dubitare che lui riesca a portare a termine la giornata lavorativa. Mentre Connie è sull'aereo per tornare New York, viene chiamata nella cabina di pilotaggio dove le passano Nick che le dice di accettare di bere un caffè con lui se vuole che il velivolo atterri. La donna sembra avere tutte le intenzioni di perdonarlo. Il film termina con la voce di Nick che continua a scusarsi con Connie per averla tradita.


Produzione



Location


Il film è ambientato al centro di controllo del traffico aereo di New York ma è stato girato, oltre che in New Jersey, a Toronto, in Canada, ciò è dimostrato dal fatto che il personaggio interpretato da John Cusack viene mostrato mentre costeggia la VIA Rail station, istituzione canadese.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Turbulenzen – und andere Katastrophen

Turbulenzen – und andere Katastrophen (Originaltitel: Pushing Tin) ist eine US-amerikanische Filmkomödie aus dem Jahr 1999. Die Regie führte Mike Newell, das Drehbuch schrieben Glen Charles und Les Charles anhand des Textes Something's Got To Give von Darcy Frey. Die Hauptrollen spielten John Cusack und Billy Bob Thornton.

[en] Pushing Tin

Pushing Tin is a 1999 American comedy-drama film directed by Mike Newell. It centers on Nick Falzone (John Cusack), a cocky air traffic controller who quarrels over proving "who's more of a man" with fellow employee Russell Bell (Billy Bob Thornton). The film is loosely based around the real world New York TRACON radar facility. The film was a box office failure and received mixed reviews. The original music score was composed by Anne Dudley and Chris Seefried.

[es] Pushing Tin

Pushing Tin (en España y en Hispanoamérica Fuera de control) es una película estadounidense, dirigida por Mike Newell en el año 1999.
- [it] Falso tracciato

[ru] Управляя полётами

«Управляя полётами» (англ. Pushing Tin) — фильм режиссёра Майка Ньюэлла.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии