fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Father and son (そして父になる Soshite Chichi ni Naru?) è un film del 2013 diretto da Hirokazu Kore'eda. Nel mondo anglosassone è stato distribuito con il titolo Like Father, like Son.

Father and son
La famiglia Nonomiya e la famiglia Saiki
Titolo originaleそして父になる, Soshite Chichi ni Naru
Paese di produzioneGiappone
Anno2013
Durata120 min
Generedrammatico
RegiaHirokazu Kore'eda
SceneggiaturaHirokazu Kore'eda
ProduttoreKaoru Matsuzaki, Hijiri Taguchi
Produttore esecutivoTatsuro Hatanaka, Chihiro Kameyama, Tom Yoda
Casa di produzioneGAGA, TV Man Union
Distribuzione in italianoBiM
FotografiaMikiya Takimoto
MontaggioHirokazu Kore'eda
MusicheShin Yasui
Interpreti e personaggi
  • Masaharu Fukuyama: Ryota Nonomiya
  • Lily Franky: Yudai Saiki
  • Machiko Ono: Midori Nonomiya
  • Yōko Maki: Yukari Saiki
  • Keita Ninomiya: Keita Nonomiya
  • Shôgen Hwang: Ryusei Saiki
  • Jun Kunimura: Kazushi Kamiyama
  • Kirin Kiki: Riko Ishizeki
  • Isao Natsuyagi: Ryosuke Nonomiya
  • Jun Fubuki: Nobuko Nonomiya
  • Megumi Morisaki: infermiera
Doppiatori italiani
  • Simone D'Andrea: Ryota Nonomiya
  • Antonio Palumbo: Yudai Saiki
  • Selvaggia Quattrini: Midori Nonomiya
  • Daniela Calò: Yukari Saiki

Due famiglie molto diverse crescono per sei anni un figlio che non è però il loro vero figlio. Uno scambio effettuato appena nati ha segnato un destino che ora può essere ripristinato. Nasce così l'interrogativo su cosa sia più giusto fare alla luce di quanto appreso.


Trama


Ryota Nonomiya è un uomo ossessionato dal successo professionale. All'improvviso scopre che il figlio che ha cresciuto per sei anni, Keita, non è il suo figlio biologico, per uno scambio avvenuto alla nascita. Ryusei, il vero figlio di Ryota e Midori, è stato cresciuto dalla famiglia Saiki, più modesta ma molto unita. Le due famiglie vengono messe in contatto e, in attesa del procedimento che incolperà certamente l'ospedale dell'accaduto e che determinerà una remunerazione, devono scegliere cosa fare: continuare ad allevare il bambino che hanno cresciuto, o effettuare uno scambio rispettando il legame biologico?

Ryota sembra il più deciso di tutti ad effettuare lo scambio, sia pure in un contesto nel quale tutti sono molto prudenti e dubbiosi su cosa sia la cosa migliore da fare. Dopo averli fatti familiarizzare con i rispettivi genitori naturali, si arriva al momento in cui effettuare lo scambio definitivo. Entrambi i bambini soffrono il distacco ma Keita, pure in un contesto più umile, trova una famiglia allegra, due fratellini con cui giocare e un padre che pretende meno. Ryusei, invece, forse anche più intelligente e maturo, non accetta la nuova condizione, ribellandosi come può a chi gli ha imposto il cambio di famiglia.

Ryota, rimproverato dalla moglie di aver accolto la notizia dello scambio del figlio come la risposta ai suoi interrogativi sulle limitate capacità del figlio, riflette su tutta la situazione, e quando Ryusei fugge per tornare nella vecchia casa, lo lascia lì e va riprendersi Keita, non senza un necessario e faticoso chiarimento. Le due famiglie così diverse, ora possono diventare sinceramente amiche e continuare la propria vita così come il destino le ha formate.[1]


Distribuzione


Il film è uscito nei cinema italiani il 3 aprile 2014.[2]


Riconoscimenti


Il film ha avuto numerosi riconoscimenti, tra cui:


Remake


La DreamWorks ha acquisito i diritti del film per farne un remake, dopo che Steven Spielberg lo vide a Cannes, dove lo stesso regista era il presidente della giuria.[4]


Note


  1. Father and Son, su comingsoon.it. URL consultato il 12 settembre 2014.
  2. Father and Son, su mymovies.it. URL consultato il 12 settembre 2014.
  3. (EN) VIFF 2013: Award Winners Announced for 2013 Film Festival, su vanramblings.com, 12 ottobre 2013. URL consultato il 12 settembre 2014.
  4. (EN) DreamWorks to Remake Japanese Cannes Jury Prize Winner 'Like Father, Like Son', su hollywoodreporter.com, 30 settembre 2013. URL consultato il 12 settembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Like Father, Like Son

Like Father, Like Son (jap. そして父になる, Soshite Chichi ni Naru) ist ein japanisches Filmdrama aus dem Jahr 2013 von Hirokazu Koreeda. Der Film konkurrierte beim Filmfestival von Cannes um die Goldene Palme[2] und erhielt dort den Preis der Jury[3] sowie eine Empfehlung der ökumenischen Jury.[4] Außerdem wurde er beim Toronto International Film Festival gezeigt[5] und gewann sowohl den Rogers People’s Choice Award in Vancouver[6] als auch den Wuaki.TV Audience Award in San Sebastián. In den deutschen Kinos startete der Film am 25. September 2014.[7]

[en] Like Father, Like Son (2013 film)

Like Father, Like Son (そして父になる, Soshite Chichi ni Naru) is a 2013 Japanese psychological drama film edited, written, and directed by Hirokazu Kore-eda, starring Masaharu Fukuyama in his first role as a father. It premièred on 18 May 2013 at the 2013 Cannes Film Festival, where it was nominated for the Palme d'Or.[2] After the screening, the audience welcomed the film with a ten-minute standing ovation, and director Kore-eda and Fukuyama were moved to tears.[3] In a 25 May 2013 ceremony, it won the Jury Prize[4] and a commendation from the Ecumenical Jury.[5] The award sparked a significant response in Japan, and the national theatrical release was brought forward by a week, on 28 September 2013.[3]
- [it] Father and Son (film 2013)

[ru] Каков отец, таков и сын (фильм, 2013)

«Каков отец, таков и сын» (яп. そして父になる соситэ тити ни нару, англ. Like Father, Like Son) — драматический кинофильм режиссёра Хирокадзу Корээды, вышедший на экраны в 2013 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии