fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Fear Street Parte 3: 1666 è un film statunitense del 2021 diretto da Leigh Janiak.

Fear Street Parte 3: 1666
Logo italiano del film
Titolo originaleFear Street Part Three: 1666
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2021
Durata112 min
Rapporto2,39 : 1
Genereorrore
RegiaLeigh Janiak
SoggettoR.L. Stine
SceneggiaturaPhil Graziadei, Leigh Janiak e Kate Trefry
ProduttoreKori Adelson, Peter Chernin, David Ready e Jenno Topping
Produttore esecutivoTimothy M. Bourne e Leigh Janiak
Casa di produzioneChernin Entertainment
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaCaleb Heymann
MontaggioRachel Goodlett Katz
Effetti specialiNathen Cavins, Justyn David Miller e Jeffery D. Woodrel
MusicheMarco Beltrami, Anna Drubich e Marcus Trumpp
ScenografiaScott Kuzio
CostumiAmanda Ford
TruccoEllen Arden
Interpreti e personaggi
  • Kiana Madeira: Deena Johnson / Sarah Fier
  • Elizabeth Scopel: Sarah Fier
  • Gillian Jacobs: Ziggy adulta / C. Berman
  • Benjamin Flores Jr.: Henry / Josh
  • Randy Havens: George Fier
  • Julia Rehwald: Lizzie / Kate
  • Matthew Zuk: Elijah Goode / Sindaco Will Goode
  • Fred Hechinger: Isaac / Simon
  • Darrell Britt-Gibson: Martin
  • Sadie Sink: Constance / Ziggy Berman
  • Michael Chandler: 'Il Pastore' Cyrus Miller
  • Emily Rudd: Abigail / Cindy Berman
  • Olivia Welch: Hannah Miller / Samantha Fraser
  • Lacy Camp: Grace Miller / Mrs. Fraser
  • McCabe Slye: Mad Thomas / Tommy Slater
  • Ashley Zukerman: Solomon Goode / Nick Goode
  • Jordana Spiro: la vedova / Mrs. Lane
  • Jeremy Ford: Caleb
Doppiatori italiani
  • Lucrezia Marricchi: Deena Johnson / Sarah Fier
  • Sara Torresan: Ziggy adulta / C. Berman
  • Mattia Fabiano: Henry / Josh
  • Livia Amatucci: Lizzie / Kate
  • Luca Mannocci: Elijah Goode / Sindaco Will Goode
  • Ezzedine Ben Nekissa: Martin
  • Riccardo Suarez: Isaac / Simon
  • Vittoria Bartolomei: Constance / Ziggy Berman
  • Federica D'Angelis: Abigail / Cindy Berman
  • Martina Angeletti: Hannah Miller / Samantha Fraser
  • Manuel Meli: Mad Thomas / Tommy Slater
  • Emanuele Ruzza: Solomon Goode / Nick Goode
  • Stefano Sperduti: Caleb / Peter
  • Raffaele Proietti: Jakob Berman

Terzo ed ultimo capitolo della trilogia Fear Street, dopo Parte 1: 1994 e Parte 2: 1978.

Il film è basato sull'omonima serie di libri di R. L. Stine.


Trama


Dopo aver riunito la mano mozzata di Sarah Fier con il resto del suo cadavere, Deena ha una visione che mostra gli eventi del 1666 dal punto di vista della stessa Sarah Fier. La donna vive con suo padre George e suo fratello Henry a Union, l'insediamento originale prima che fosse diviso in Sunnyvale e Shadyside. La comunità è composta dal pastore Cyrus Miller, sua figlia Hannah, Abigail e sua sorella Constance, Mad Thomas, Caleb, i suoi amici Lizzie, Issac e Solomon Goode, e il fratello di Solomon, Elijah. Nella visione, Deena diventa Sarah e tutti i personaggi degli altri due film "interpretano" un personaggio che ha vissuto nel 1666. Sarah non è ben vista dal villaggio: orfana di madre, vive col padre e il fratello, svolgendo lavori da maschio. Le uniche persone a non vederla di cattivo occhio sono il fratello, gli amici, Hannah, con cui ha una relazione segreta, e Solomon Goode, un colono a cui sono morti la moglie e il figlio che cerca di creare una fattoria nel bosco.

Una notte, Sarah, l'amica Lizzie e Hannah, mentre si recano a una festa nel bosco a cui partecipano tutti i giovani del villaggio, entrano nella casa di una vedova allontanata dal villaggio, dedita all'occulto e che aveva passato del tempo con popolazioni native del luogo. Mentre cercano delle bacche con effetti stupefacenti, Sarah legge un libro di stregoneria in cui sono elencati vari nomi del diavolo. La vedova la sorprende e, minacciandola con un coltello, la ammonisce di stare molto attenta a invocare il diavolo, soprattutto in quella notte, in cui il velo che separa il mondo terreno da quello degli spiriti è sottile.

Il giorno seguente il padre di Hannah, il pastore Miller, inizia a mostrare segni demoniaci e tutta la città inizia ad essere infestata da una presenza maligna. Nello stesso giorno, il pastore chiude i bambini nella chiesa e li uccide cavando loro gli occhi. Un'assemblea degli uomini discute la situazione e la folla dà la colpa a Hannah e Sarah, basandosi sul racconto inventato di Caleb, il ragazzo umiliato alla festa da Sarah e che si scopre essere la persona che le ha viste baciarsi nel bosco.

Hannah è subito catturata dai cittadini, mentre Sarah riesce a scappare. Torna successivamente nella sala della riunione, dove trova Hannah incatenata e con vari lividi sul corpo. Sapendo di non potersi salvare con le proprie forze, Sarah decide di diventare davvero una strega per poter salvare la ragazza a cui dichiara il suo amore prima di tornare dalla vedova. Cerca nella casa della donna il libro che aveva letto, ma non lo trova, scoprendo però il cadavere della donna. Sarah, capendo che qualcuno ha stretto un patto col diavolo, corre da Solomon, l'unico amico che le è rimasto, a cui spiega la situazione, rivelandogli di essere omosessuale e dicendogli del libro e del cadavere della vedova. Solomon le crede e, quando arrivano i paesani a cercarla per impiccarla, la fa nascondere nella sua stanza.

Proprio sotto la stanza, Sarah scopre un sotterraneo col marchio del diavolo, e capisce che è stato Solomon a stringere il patto col diavolo. Solomon cerca di uccidere Sarah, dopo che la ragazza ha rifiutato l'offerta di godere con lui del patto fatto col diavolo. Nella colluttazione, Sarah perde una mano e, alla fine, viene catturata. I cittadini portano Sarah ed Hannah all'albero delle impiccagioni e, per salvare la sua amata, Sarah si assume le colpe, mentendo di essere una strega e di aver ipnotizzato Hannah. Viene quindi impiccata, giurando vendetta contro Solomon. Dopo l'impiccagione, Sarah viene sepolta sotto l'albero dai cittadini, ma i suoi amici la dissotterrano e la seppelliscono con rispetto nel bosco.

Deena, tornata nel presente, capisce che in realtà il cattivo è lo sceriffo Nick Goode, discendente di Solomon. La famiglia Goode ha infatti portato avanti, di generazione in generazione, il patto siglato da Solomon, fornendo ogni qualche anno il nome di una vittima sacrificabile al diavolo, che la spingeva a commettere crimini atroci. Nick, avvisato da Ziggy Berman del fatto che Deena ha riunito il corpo di Sarah, li cerca nel bosco per ucciderli. Sarah e il fratello riescono a scappare rubando l'auto dello sceriffo e arrivano a casa di Ziggy, alla quale spiegano quello che hanno scoperto.

Tutte le vittime dei Goode, i vari serial killer, inseguono Deena, nel tentativo di mantenere segreta la verità. Dopo una difficile lotta, Deena riesce a uccidere Nick e il patto si spezza, facendo scomparire i serial killer. La colpa dei più recenti omicidi è attribuita a Nick, che viene definito pazzo e Sunnyvale non è più una tranquilla cittadina come un tempo. Deena e il fratello tornano alla loro vita e Sam e Deena vanno a un appuntamento insieme.


Produzione


Il 9 ottobre 2015, TheWrap ha riferito che un film basato sulla serie Fear Street di Stine era stato sviluppato dalla 20th Century Studios (allora conosciuta come 20th Century Fox prima della sua acquisizione da parte della Disney) e dalla Chernin Entertainment.[1] Il 13 febbraio 2017, The Tracking Board ha riferito che Kyle Killen avrebbe scritto la sceneggiatura del film.[2] Janiak avrebbe diretto il film, riscrivendo la sceneggiatura con il suo partner Phil Graziadei.[3][4] Il film sarebbe il primo ad essere distribuito come parte di una trilogia di film ambientati in diversi periodi di tempo, girati uno dopo l'altro, con l'intenzione di far uscire i film a un mese di distanza.[3]

Le riprese del primo film cominciarono nel marzo 2019 ad Atlanta ed East Point, in Georgia.[5][6] La produzione si è svolta anche all'Hard Labor Creek State Park a Rutledge nell'agosto 2019.[7] Le riprese sono terminate a settembre 2019.[8]


Distribuzione


Il primo film della trilogia doveva essere distribuito nelle sale a giugno 2020,[9] ma è stato ritirato dalla programmazione a causa della pandemia di COVID-19.[10] Nell'aprile 2020, Chernin Entertainment ha concluso il suo accordo di distribuzione con 20th Century Studios e ha stretto un accordo pluriennale con Netflix.[11]

Ad agosto 2020, Netflix ha acquisito i diritti di distribuzione della Fear Street Trilogy con una strategia di data di uscita a metà 2021 per tutti e tre i film.[10][12]

I primi due film sono stati rilasciati rispettivamente il 2 e il 9 luglio, mentre il terzo film il 16 luglio 2021.[13]


Accoglienza


Sul sito web aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il film detiene un indice di gradimento del 92% basato su 38 recensioni, con una valutazione media di 7,3/10. Il consenso della critica del sito web afferma: "Fear Street Parte 3: 1666 rimanda la serie slasher indietro nel tempo per una puntata conclusiva della trilogia che chiude le cose con un'alta nota urlante ."[14] Secondo Metacritic, che ha assegnato un punteggio medio ponderato di 67 su 100 sulla base di 14 critici, il film ha ricevuto "recensioni generalmente favorevoli."[15]


Note


  1. Jeff Sneider, 'Goosebumps' Author R.L. Stine's 'Fear Street' Books Headed to Big Screen (Exclusive), su TheWrap, 9 ottobre 2015. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  2. Jeff Sneider, Kyle Killen to Write R.L. Stine's 'Fear Street' Movie for Fox, Chernin (Exclusive), su The Tracking Board, 13 febbraio 2017. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  3. Borys Kit, Fox Developing R.L. Stine's 'Fear Street' as Theatrical Movie Series Released Months Apart, su The Hollywood Reporter, 13 luglio 2017. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  4. Dave McNary, R.L. Stine's 'Fear Street' in Development for Three Fox Movies, su Variety, 13 luglio 2017. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
  5. Amanda N'Duka, 'Fear Street': Benjamin Flores, Jr. Joins Fox and Chernin Entertainment's R.L. Stine Adaptation, su Deadline Hollywood, 12 marzo 2019. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2019).
  6. Dorjan Williams, East Point has nothing to fear but 'Fear' itself, su WXIA-TV, 13 marzo 2019. URL consultato il 13 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2021).
  7. Matt Walljasper, What's filming in Atlanta now? Coming 2 America, After We Collided, The Underground Railroad, and more, su Atlanta, 29 agosto 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2020).
  8. Rodney Ho, Active Georgia TV/film productions drop to 35 vs. 42 in October 2018, su The Atlanta Journal-Constitution, 10 ottobre 2019. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2020).
  9. Patrick Cavanaugh, 'Fear Street' Movie Based on R.L. Stine Book Snags Director, su ComicBook.com, 25 gennaio 2019. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2019).
  10. Dave McNary, Netflix Buys R.L. Stine's 'Fear Street' Trilogy From Disney, su Variety, 11 agosto 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2021).
  11. Chernin Entertainment, Netflix Sign First-Look Deal for Film, su TheWrap, 8 aprile 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2021).
  12. Mike Jr. Fleming, Will 2021 Be The Summer Of Fear? Netflix Eyes That Slot After Landing R.L. Stine 'Fear Street' Movie Trilogy From Disney & Chernin; Leigh Janiak Directed The Trio, su Deadline Hollywood, 11 agosto 2020. URL consultato il 24 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2021).
  13. Santer, Kristen, First 'Fear Street' Trailer Reveals Netflix's Ambitious Horror Trilogy, Which Will Be Released This Summer, in Collider, 19 maggio 2021. URL consultato il 19 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2021).
  14. Fear Street Part Three: 1666 (2021), su Rotten Tomatoes, Fandango Media. URL consultato il 16 luglio 2021.
  15. Fear Street Part Three: 1666 Reviews, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 16 luglio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Fear Street Part Three: 1666

Fear Street Part Three: 1666 (titled onscreen as Fear Street 1666 for its first half and Fear Street 1994: Part 2 for its second half) is a 2021 American supernatural horror film directed by Leigh Janiak, who co-wrote the screenplay with Phil Graziadei and Kate Trefry. Based on the book series of the same name by R. L. Stine, it is the third and final installment of the Fear Street trilogy after Part One: 1994 and Part Two: 1978 and stars Kiana Madeira, Ashley Zukerman, Gillian Jacobs, Olivia Scott Welch, Benjamin Flores Jr., and Darrell Britt-Gibson. The film follows the origins of Shadyside's curse in the mid-17th century and the survivors in 1994 who try to put an end to it.

[es] La calle del terror (Parte 3): 1666

La calle del terror (Parte 3): 1666 (en inglés: Fear Street Part Three: 1666) es una película de terror sobrenatural de 2021 dirigida por Leigh Janiak, quien coescribió el guion con Phil Graziadei y Kate Trefry. Basada en la serie de libros del mismo nombre de RL Stine, es la última entrega de la trilogía de Fear Street después de la primera parte: 1994 y la segunda parte: 1978 está protagonizada por Kiana Madeira, Ashley Zukerman, Gillian Jacobs, Olivia Scott Welch, Benjamin Flores. Jr. y Darrell Britt-Gibson. La película sigue los orígenes de la maldición de Shadyside a mediados del siglo XVII y los supervivientes en 1994 que intentan ponerle fin.
- [it] Fear Street Parte 3: 1666

[ru] Улица страха. Часть 3: 1666

«Улица страха. Часть 3: 1666» (англ. Fear Street Part Three: 1666) — американский сверхъестественный фильм ужасов режиссёра Ли Джаньяк, основанный на одноимённой серии книг Р. Л. Стайна, третья и заключительная часть трилогии «Улица страха». Главная героиня попадает в 1666 год, во времена охоты на ведьм, тогда как её товарищи вынуждены бороться за выживание в 1994 году. В картине сыграли Киана Мадейра, Элизабет Скопель, Бенджамин Флорес-младший, Рэнди Хейвенс, Джулия Ревальд, Мэттью Зук, Фред Хехингер, Майкл Чандлер, Сэди Синк, Эмили Радд, Оливия Скотт Уэлч, Эшли Цукерман[1]. Фильм вышел эксклюзивно на Netflix 16 июля 2021 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии