fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Fico d'India è un film del 1980 diretto da Steno.

Fico d'India
Gloria Guida in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata98 min
Generecommedia
RegiaSteno
SoggettoSteno, Renato Pozzetto, Enrico Vanzina, Sandro Continenza e Raimondo Vianello
SceneggiaturaSteno, Renato Pozzetto, Enrico Vanzina, Sandro Continenza e Raimondo Vianello
ProduttoreAchille Manzotti
Casa di produzioneIntercontinental Film Company
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaCarlo Carlini
MontaggioRaimondo Crociani
MusicheGiancarlo Chiaramello
ScenografiaPaola Comencini
CostumiSilvio Laurenzi
Interpreti e personaggi
  • Renato Pozzetto: Lorenzo Milozzi
  • Gloria Guida: Lia Milozzi
  • Aldo Maccione: Arrigo "Ghigo" Buccilli
  • Diego Abatantuono: capo delle "Belve"
  • Gianfranco Barra: commissario di Polizia
  • Daniele Formica: Lanzarotti
  • Luca Sportelli: don Eusebio
  • Roberto Della Casa: portiere
  • Néstor Garay: fratello di Lorenzo
  • Dario Ghirardi: barista
  • Renato Montalbano: dottore della compagnia assicurativa
  • Loredana Martinez: Marcellina, la domestica
  • Licinia Lentini: moglie di Cicognelli
  • Giulio Massimini: Baldini, vigile urbano
  • Daniele Vargas: capo di Millozzi
  • Angelo Pellegrino: Barilotti, segretario di Millozzi
  • Sandro Ghiani: Giovanni, l'usciere
  • Pietro Zardini: Sig. Mazzetti, vicino di casa di Millozzi
Doppiatori italiani
  • Liliana Sorrentino: Lia Millozzi
  • Marcello Prando: Giovanni, l'usciere

Trama


Lorenzo è il sindaco di un piccolo paese della provincia italiana. Una sera, rientrando a casa sorprende il noto playboy Ghigo Buccilli che cerca di sedurre la sua bella moglie: infuriato, minaccia i due con una pistola, e Buccilli è vittima di un infarto; l'uomo sopravvive, ma è costretto al totale riposo e quindi deve restare a casa del sindaco. Ne seguono una serie infinita di gag ed equivoci, costituiti dagli stratagemmi usati da Lorenzo per evitare che la cosa sia scoperta e diventi oggetto di pettegolezzo da parte dei concittadini.


Luoghi delle riprese


Le riprese del film sono state tutte effettuate nel centro di Bracciano, in zona piazza IV Novembre[1].


Colonna sonora


La musica in sottofondo, nella sequenza dove Ghigo Buccilli entra con un espediente a casa del sindaco per sedurne la moglie, è Young Embrace del gruppo fusion brasiliano Azymuth. La musica usata per le scene di inseguimento è Freeway mad dei Saxon.


Note


  1. https://www.davinotti.com/articoli/le-location-esatte-di-fico-d-india/218

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Prickly Pears (film)

Prickly Pears (Italian: Fico d'India) is a 1981 Italian comedy film directed by Steno.[1]
- [it] Fico d'India (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии