fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Filth è un film del 2013 scritto e diretto da Jon S. Baird.

Filth
James McAvoy in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito
Anno2013
Durata97 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, drammatico
RegiaJon S. Baird
Soggettodal romanzo di Irvine Welsh
SceneggiaturaJon S. Baird
ProduttoreMark Amin, Christian Angermayer, Jon S. Baird, Will Clarke, Stephen Mao Ken Marshall, Jens Meurer, Celine Rattray Trudie Styler
Produttore esecutivoJane l Bruce, Charles E. Bush Jr., Marc Hansell, Jon Harris, Zygi Kamasa, Tara Moross, Irvine Welsh
Casa di produzioneSteel Mill Pictures, Logie Pictures, Altitude Film Entertainment, Egoli Tossell Film, Entre Chien et Loup, Film i Väst, Filmgate Films, Maven Pictures
Distribuzione in italianoEagle Films
FotografiaMatthew Jensen
MontaggioMark Eckersley
MusicheClint Mansell
ScenografiaMike Gunn
CostumiGuy Speranza
Interpreti e personaggi
  • James McAvoy: Bruce Robertson
  • Jamie Bell: Ray Lennox
  • Imogen Poots: Amanda Drummond
  • Shauna Macdonald: Carole Robertson
  • Joanne Froggatt: Mary
  • Jim Broadbent: Dottor Rossi
  • Eddie Marsan: Clifford Blades
  • Kate Dickie: Chrissie
  • Shirley Henderson: Bunty Blades
  • Pollyanna McIntosh: Size Queen
  • David Soul: cliente

La pellicola, con protagonista James McAvoy, è l'adattamento cinematografico del romanzo Il Lercio (Filth) di Irvine Welsh, che è anche produttore esecutivo del film.


Trama


Bruce Robertson è un detective della polizia di Edimburgo che tiene comportamenti tutt'altro che conformi al suo ruolo: abusa infatti di alcol e droghe, ha una vita sessuale molto promiscua e soprattutto si diverte a seminare zizzania e false dicerie tra i suoi colleghi in modo da ottenere la tanto agognata promozione a ispettore.

L'uomo fa anche parte della loggia massonica della città, di cui sono membri sia il suo capo che il suo unico amico, il mite Clifford Blades, al quale non risparmia angherie e tiri mancini di ogni genere e la cui moglie Bunty è vittima di una serie di telefonate da parte di un maniaco che in realtà è proprio Bruce. Le uniche persone verso cui questi mostra un affetto sincero sono la moglie Carole, la figlia Stacey e Mary, una donna che ha incontrato quando tentò di salvare suo marito colto da un infarto in mezzo alla strada.

Per superare i suoi problemi, Bruce si vede con un medico, il dottor Rossi, ma in realtà non assume nessuno dei medicinali che questi gli ha prescritto; nonostante il suo modo di comportarsi gli viene comunque affidato il doppio incarico di scoprire chi ha ucciso un giovane giapponese nel tunnel della stazione e chi è il maniaco che importuna Bunty Blades.

Tra visioni distorte, sesso, fiumi di alcol e droghe e comportamenti al limite del criminale, Bruce si renderà conto di trovarsi in questo stato a causa di due grandi traumi: l'aver involontariamente provocato da piccolo la morte del fratellino e l'abbandono da parte della moglie, a causa del quale ha iniziato a vestirsi come lei per "averla vicina".

Dopo aver ucciso il capo della banda responsabile della morte del giovane asiatico ed essere stato degradato a causa dei suoi comportamenti, Bruce invia un video a Clifford in cui lo spinge ad essere più forte e a riprendersi sua moglie; poco dopo si impicca nell'ingresso di casa sua, dopo un breve tentennamento derivante dall'aver visto Mary fuori dalla porta.


Produzione


Le riprese del film partono il 23 gennaio 2012[1] e si svolgono tra Scozia, Belgio, Germania e Svezia[2].


Promozione


Il primo trailer, vietato ai minori, viene diffuso il 14 aprile 2013[3].


Distribuzione


La pellicola è stata distribuita il 4 ottobre 2013 nelle sale cinematografiche britanniche[4].


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Riprese, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 20-04-2013.
  2. (EN) Location, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 20-04-2013.
  3. (EN) Trailer, su hd-trailers.net. URL consultato il 20-04-2013.
  4. (EN) Release, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 20-04-2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Scozia

На других языках


[de] Drecksau (Film)

Drecksau (Originaltitel: Filth, deutsch Schmutz) ist ein schottischer Film aus dem Jahr 2013 von Jon S. Baird. Der Film basiert auf dem gleichnamigen Roman von Irvine Welsh. Die Hauptrolle spielt James McAvoy. Er spielt einen Edinburgher Polizisten mit exzentrischen, bigotten Verhaltensweisen und bipolarer Störung.

[en] Filth (film)

Filth is a 2013 black comedy crime film written and directed by Jon S. Baird, based on Irvine Welsh's 1998 novel Filth. The film was released on 27 September 2013 in Scotland, 4 October 2013 elsewhere in the United Kingdom and in Ireland, and on 30 May 2014 in the United States.[5] It stars James McAvoy, Jamie Bell, and Jim Broadbent.
- [it] Filth (film)

[ru] Грязь (фильм, 2013)

«Грязь» (англ. Filth) — чёрная трагикомедия режиссёра Джона С. Бейрда, экранизация романа «Дерьмо» Ирвина Уэлша. Главную роль исполнил Джеймс Макэвой. Мировая премьера состоялась 16 сентября 2013 года, в России — 28 ноября того же года[7][8][9].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии