Final Justice è un film italo-statunitense del 1985, diretto da Greydon Clark.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film polizieschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Final Justice | |
---|---|
Titolo originale | Final Justice |
Lingua originale | italiano, inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1984 |
Durata | 90 minuti |
Rapporto | 1.85:1 |
Genere | azione, poliziesco |
Regia | Greydon Clark |
Soggetto | Greydon Clark |
Sceneggiatura | Greydon Clark |
Produttore | Greydon Clark (produttore), Daryl Kass (produttore associato) |
Produttore esecutivo | Louis George |
Casa di produzione | Arista Films, Mediterranean Films |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Nicholas Josef von Sternberg |
Montaggio | Larry Bock |
Musiche | David Bell |
Trucco | Lina Galea-Cumbo |
Interpreti e personaggi | |
|
Il vice-sceriffo di una piccola cittadina del Texas Thomas Jefferson III detto Geronimo, è sconvolto dall'omicidio del collega amico ucciso dai fratelli mafiosi Joseph e Tony Palermo e li insegue fino al confine con il Messico, dove uccide Tony e riporta Joseph negli Stati Uniti per essere processato fino a non avere la pena di morte. Ma Joseph giura vendetta sul vice-sceriffo, ma i due sono capitati a Malta facendo consegnare Joseph alla polizia italiana.
![]() |