fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Fino a prova contraria (True Crime) è un film del 1999 diretto da Clint Eastwood, tratto dal romanzo Prima di mezzanotte di Andrew Klavan.

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 2013, vedi Devil's Knot - Fino a prova contraria.
Fino a prova contraria
Clint Eastwood in una scena del film
Titolo originaleTrue Crime
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1999
Durata127 min
Generedrammatico, thriller
RegiaClint Eastwood
Soggettodal romanzo di Andrew Klavan
SceneggiaturaLarry Gross, Paul Brickman, Stephen Schiff
ProduttoreClint Eastwood, Richard D. Zanuck, Lili Fini Zanuck
Produttore esecutivoTom Rooker
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures, Malpaso Productions
Distribuzione in italianoWarner Bros. Entertainment Italia
FotografiaJack N. Green
MontaggioJoel Cox
Effetti specialiJohn Frazier
MusicheLennie Niehaus
ScenografiaHenry Bumstead, Jack G. Taylor Jr., Richard C. Goddard
CostumiDeborah Hopper
TruccoTania McComas, James Lee McCoy
Interpreti e personaggi
  • Clint Eastwood: Steve Everett
  • Isaiah Washington: Frank Louis Beechum
  • LisaGay Hamilton: Bonnie Beechum
  • James Woods: Alan Mann
  • Denis Leary: Bob Findley
  • Bernard Hill: direttore Luther Plunkitt
  • Diane Venora: Barbara Everett
  • Francesca Eastwood: Kate Everett
  • Frances Fisher: D.A. Cecilia Nussbaum
  • Michael Jeter: Dale Porterhouse
  • Mary McCormack: Michelle Ziegler
  • Michael McKean: reverendo Shillerman
  • Erik King: Santa Claus
  • Laila Robins: Patricia Findley
  • Anthony Zerbe: sig. Lowenstein
  • Jack Kehler: Mr. Ziegler
  • Casey Lee: Warren Russell
  • Lucy Liu: Commessa negozio giocattoli
Doppiatori italiani
  • Michele Kalamera: Steve Everett
  • Saverio Indrio: Frank Louis Beechum
  • Antonella Alessandro: Bonnie Beechum
  • Gino La Monica: Alan Mann
  • Massimo Rossi: Bob Findley
  • Carlo Valli: Warden Luther Plunkitt
  • Alessandra Korompay: Barbara Everett
  • Stefano De Sando: Dale Porterhouse
  • Laura Boccanera: Michelle Ziegler
  • Luca Dal Fabbro: Mr. Ziegler
  • Luigi Ferraro: Santa Claus
  • Christian Iansante: Warren Russell

In Italia è uscito il 30 aprile 1999, ed è stato trasmesso per la prima volta in chiaro il 3 febbraio 2002 su Rete 4.[1]


Trama


Il film si dipana intorno alla storia personale di Everett, un giornalista appena uscito dal buco nero dell'alcolismo, che sostituisce una sua collega di lavoro, morta in un incidente d'auto la sera prima, nel compito di scrivere un articolo umano sulla condanna a morte e prossima esecuzione (allo scadere della mezzanotte) di Frank Beechum.

Il giornalista però trova tutta una serie di circostanze e dettagli non approfonditi né dalla polizia né dal pubblico ministero, i quali lo portano a pensare che Beechum non sia il vero colpevole; in particolare viene colpito dal fatto che sulla scena sia presente un altro giovane, ma che questi non sia stato preso in considerazione nella lista dei sospetti.

Dopo tutta una serie di colpi di scena (compreso il licenziamento dello stesso Everett e la decisione di divorziare presa dalla moglie), il giornalista riesce a risalire all'identità dell'altro giovane e infine a provare l'innocenza di Beechum: è un particolare pendente appeso al collo della nonna del giovane, che nel frattempo è stato ucciso, e che apparteneva precedentemente proprio alla vittima.

A questa rivelazione segue una lunga scena divisa tra il tentativo di Everett di raggiungere il governatore, per poter fermare l'esecuzione, e l'esecuzione stessa.

La scena finale vede un Everett licenziato, "senza casa", ma candidato al Pulitzer, che compra un regalo per la figlia e incontra, appena uscito dal negozio, lo stesso Beechum, salvato proprio all'ultimo secondo.


Colonna sonora


La canzone presente nei titoli di coda è "Why Should I Care?" interpretata da Diana Krall e composta da Clint Eastwood.


Accoglienza


Nella prima settimana di apertura il film ha incassato 5.276.109 di dollari negli Stati Uniti: in totale, sempre negli Stati Uniti, ha incassato complessivamente 16.649.768 di dollari, su un budget di 55.000.000.


Note


  1. moviefile.mediaset.it[collegamento interrotto]. URL consultato il 31-03-2010.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Ein wahres Verbrechen

Ein wahres Verbrechen (Originaltitel: True Crime) ist ein US-amerikanischer Spielfilm aus dem Jahr 1999. Regie führte Clint Eastwood; die Verfilmung basiert auf einem Roman von Andrew Klavan. Die Hauptrollen spielten Clint Eastwood und Isaiah Washington.

[en] True Crime (1999 film)

True Crime is a 1999 American mystery thriller film directed by Clint Eastwood, and based on Andrew Klavan's 1995 novel of the same name. Eastwood also stars in the film as a journalist covering the execution of a death row inmate, only to discover that the convict may actually be innocent.

[es] True Crime (película)

True Crime (titulada en español: Crímenes verdaderos o Ejecución inminente) es una película estadounidense de 1999, producida, dirigida y protagonizada por Clint Eastwood, basada en la novela homónima (1997) de Andrew Klavan.
- [it] Fino a prova contraria

[ru] Настоящее преступление

«Настоящее преступление» (англ. True Crime) — драма, снятая Клинтом Иствудом по мотивам одноименного романа Эндрю Клэвэна. Премьера в США состоялась 19 марта 1999 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии