Fior di loto è un film del 1961 diretto da Henry Koster. Si tratta di un adattamento cinematografico del musical teatrale di Broadway Flower Drum Song (1958), scritto da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein II. Sia il film, sia il musical teatrale, sono basati sul romanzo omonimo (1957) dell'autore cino-americano C. Y. Lee [Chin Yang Lee] (pubblicato in Italia da Rizzoli nel 1960 col titolo La canzone del tamburo fiorito).
![]() |
Questa voce sugli argomenti film commedia e film musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Fior di loto | |
---|---|
Titolo originale | Flower Drum Song |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1961 |
Durata | 133 min |
Genere | commedia, musicale |
Regia | Henry Koster |
Soggetto | C.Y. Lee |
Sceneggiatura | Joseph Fields e Oscar Hammerstein II |
Fotografia | Russell Metty |
Montaggio | Milton Carruth |
Musiche | Richard Rodgers |
Scenografia | Alexander Golitzen, Joseph C. Wright e Howard Bristol |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
La canzone «I Enjoy Being a Girl» è diventata nel corso degli anni popolarissima ed è stata ripresa da molte altre interpreti, come per esempio Doris Day, Peggy Lee, Pat Suzuki, Phranc, oltre ad essere rielaborata in altri film e spettacoli teatrali o televisivi. È stata poi più volte parodiata, per esempio nello spot pubblicitario della "Gap Company" interpretato da Sarah Jessica Parker.
Nel 2006, la Universal ha pubblicato un'edizione rimasterizzata a 2 DVD.
Nel 2008 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 180452130 · LCCN (EN) no98025551 |
---|
![]() |