fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Flightplan - Mistero in volo (Flightplan) è un film del 2005 diretto da Robert Schwentke con protagonista Jodie Foster.

Flightplan - Mistero in volo
Jodie Foster in una scena del film
Titolo originaleFlightplan
Paese di produzioneGermania, Stati Uniti d'America
Anno2005
Durata100 min
Generethriller
RegiaRobert Schwentke
SceneggiaturaPeter A. Dowling, Billy Ray
ProduttoreBrian Grazer
Produttore esecutivoJim Whitaker, Charles J.D. Schlissel, Erica Huggins, Robert DiNozzi
Casa di produzioneTouchstone Pictures, Imagine Entertainment
FotografiaFlorian Ballhaus
MontaggioThom Noble
Effetti specialiWilliam H. Schirmer, Gerd Nefzer, Rob Hodgson
MusicheJames Horner
ScenografiaAlec Hammond, Kevin Ishioka, Kathy Lucas
CostumiSusan Lyall
TruccoTarra D. Day
Interpreti e personaggi
  • Jodie Foster: Kyle Pratt
  • Peter Sarsgaard: Gene Carson
  • Sean Bean: Capitano Rich
  • Kate Beahan: Stephanie
  • Michael Irby: Obaid
  • Assaf Cohen: Ahmed
  • Erika Christensen: Fiona
  • Shane Edelman: Mr. Loud
  • Mary Gallagher: Mrs. Loud
  • Haley Ramm: Brittany Loud
  • Forrest Landis: Rhett Loud
  • Brent Sexton: Elias
  • Marlene Lawston: Julia Pratt
  • Matthew Bomer: Eric
  • Kirk B.R. Woller: Grunick
  • Greta Scacchi: Terapeuta
Doppiatori italiani
  • Laura Boccanera: Kyle Pratt
  • Simone D'Andrea: Gene Carson
  • Massimo Corvo: Capitano Rich
  • Sabrina Duranti: Stephanie
  • Wahib Marzouk: Obaid
  • Francesca Rinaldi: Fiona
  • Franco Mannella: Mr. Loud
  • Laura Romano: Mrs. Loud
  • Giulia Franceschetti: Brittany Loud
  • Jacopo Bonanni: Rhett Loud
  • Lucrezia Marricchi: Julia Pratt
  • Roberta Greganti: Terapista
Logo ufficiale del film

Trama


«Se qualcuno ti togliesse tutto ciò per cui vivi... cosa saresti disposto a fare per averlo indietro?»

(Tagline del film.)

Dopo la morte del marito, l'ingegnere aeronautico Kyle Pratt vola da Berlino a New York, assieme alla figlia Julia, per riportare la bara del marito a casa, a Long Island. Addormentatasi, al suo risveglio non trova più la figlia, scomparsa nel nulla. Inizia così una sorta di incubo con la ricerca frenetica della figlia che nessuno ha mai visto, non risulta essere nella lista passeggeri, e addirittura secondo l'obitorio di Berlino sarebbe morta col padre, misteriosamente caduto dal tetto di un edificio.

Il comandante dell'aereo inizialmente fa di tutto per assecondare la donna, ma le notizie che gli giungono e il comportamento sempre più irrequieto della stessa, lo convincono sul fatto che la priorità debba tornare ad essere la sicurezza e la serenità dei passeggeri, che la mamma preoccupata e sospettosa aveva decisamente turbato. Così, sotto la stretta sorveglianza del poliziotto di bordo, Gene Carson, Kyle torna al suo posto ed è raggiunta persino da una terapista che cerca di aiutarla ad accettare una realtà che pare rifiutare. Sulle prime Kyle, sembra voler assecondare questo piano, ma il pensiero della figlia rapita le ritorna prepotentemente appena vede un segno evidente della presenza di Julia nel volo; così, con l'astuzia, e con la conoscenza che ha dell'aereo, essendone stata una dei progettisti, si mette in azione.

I disagi arrecati costringono il comandante ad anticipare l'atterraggio a Terranova, con la donna di nuovo fermata e ormai totalmente invisa a tutti i passeggeri. A questo punto Carson comunica in privato al comandante che Kyle Pratt avrebbe inscenato il tutto solo per poter avere un cospicuo riscatto (50 milioni di dollari) in forza di una bomba collocata nella bara del marito nella stiva, pronta ad esplodere. Il piano del criminale, spalleggiato da una hostess, sarebbe andato tranquillamente in porto se l'insistenza di Kyle col comandante, con l'aereo già atterrato e il solo equipaggio rimasto a bordo, non le facesse casualmente svelare la trama di Carson, permettendole di "giocare al dirottatore" così da avere in mano la situazione. Rimasta da sola sull'aereo col vero criminale, Kyle riesce a salvare la figlia Julia e intrappola e uccide Carson che le ha appena confessato che anche la morte di suo marito faceva parte del piano, per via degli esplosivi introdotti grazie alla bara e per la credibilità data da una dirottatrice che conosce alla perfezione l'aereo.

Kyle può così uscire dall'aereo con la sua bambina in braccio, di fronte all'incredulità di equipaggio e passeggeri che la osservano da lontano e che poi le chiederanno scusa. In conclusione, poi, uno dei passeggeri arabi che lei aveva inizialmente individuato e accusato come possibile responsabile del rapimento della figlia, le si avvicina e le porge una borsa sorridendole.


Distribuzione


Negli Stati Uniti d'America è uscito nelle sale cinematografiche il 23 settembre 2005, mentre in Germania il 20 ottobre. In Italia, invece, è uscito il 4 novembre.


Doppiaggio



Italiano


La direzione del doppiaggio è di Carlo Valli, il quale ha curato i dialoghi italiani, per conto della Cast Doppiaggio Srl.[1] La sonorizzazione, invece, venne affidata dalla Sefit-CDC.[1]


Accoglienza



Incassi


Il film ha incassato 223.387.299 di dollari. In Italia, nelle quattro settimane di programmazione, la pellicola ha guadagnato 5.213.616 euro, mentre negli USA, in sette settimane, ha totalizzato 89.707.299 dollari.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Note


  1. AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Flightplan - Misteri in volo", su www.antoniogenna.net, 4 novembre 2005. URL consultato il 21 giugno 2022.

На других языках


[de] Flightplan – Ohne jede Spur

Flightplan – Ohne jede Spur ist ein Thriller des deutschen Regisseurs Robert Schwentke aus dem Jahr 2005. Das Drehbuch stammt von Peter A. Dowling und Billy Ray, der Film wurde von den Filmstudios Touchstone Pictures und Imagine Entertainment produziert. In Deutschland hatte der Film rund zwei Millionen Kino-Zuschauer.

[en] Flightplan

Flightplan is a 2005 mystery psychological thriller film directed by Robert Schwentke from a screenplay written by Peter A. Dowling and Billy Ray. It stars Jodie Foster as Kyle Pratt, a recently-widowed American aircraft engineer living in Berlin, who flies back to the U.S. with her daughter and her husband's body. She loses her daughter during the flight and must struggle to find her while proving her sanity at the same time.[N 1] It also features Peter Sarsgaard, Erika Christensen, Kate Beahan, Greta Scacchi, Sean Bean, and Matt Bomer.

[es] Flightplan

Flightplan (con los títulos para su distribución en español como Plan de vuelo y Plan de vuelo: desaparecida[1]) es una película de 2005 dirigida por Robert Schwentke y protagonizada por Jodie Foster, Peter Sarsgaard, Erika Christensen y Sean Bean. Se estrenó en Norteamérica el 23 de septiembre de 2005.
- [it] Flightplan - Mistero in volo

[ru] Иллюзия полёта

«Иллюзия полёта» (англ. Flightplan) — драматический триллер режиссёра Роберта Швентке. Сюжет основан на фильме Альфреда Хичкока «Леди исчезает».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии