Follie d'estate è un film italiano del 1963 diretto da Carlo Infascelli e da Edoardo Anton.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Follie d'estate | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1963 |
Durata | 80 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Carlo Infascelli e Edoardo Anton |
Sceneggiatura | Ángel Age, Edoardo Anton, Galeazzo Benti, Leo Bomba, Achille Campanile, Alvaro De Torres, Guido Leoni, Marcello Marchesi, Vinicio Marinucci, Ettore Scola |
Produttore | Carlo Infascelli |
Casa di produzione | PARC Film |
Distribuzione in italiano | Regionale |
Fotografia | Mario Rolla e Fulvio Testi |
Montaggio | Dolores Tamburini |
Musiche | Carlo Rustichelli |
Scenografia | Beni Montresor |
Interpreti e personaggi | |
|
Follie d'estate è un film a episodi, che riutilizza buona parte delle scenette del film del 1954 Ridere! Ridere! Ridere! di Edoardo Anton.[1], che ha diretto un intermezzo di collegamento tra i vari episodi.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film commedia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |