Parigi, aprile 1944: nella città occupata dai nazisti, gli studenti Paul e Antoine si danno alla borsa nera. Ma se l'operato del primo viene compreso e supportato dal padre, i genitori di Antoine, contrari a tali pratiche, restano all'oscuro della reale condotta del figlio.
Produzione
Coproduzione italo-francese, le riprese si svolsero interamente in Francia dal 9 marzo al 30 aprile 1959.[1]
Critica
«[...] Conclusione ambigua, come tutto il filmetto che, se a tratti diverte con le spigliatezze del dialogo e il farsesco delle situazioni, lascia perplessi per l'assenza di sottintesi polemici contro coloro che assistevano indifferenti, e ne approfittavano, al disfacimento del loro paese. La gioventù non scusa tutto. [...]»
(Leo Pestelli su La Stampa del 13 dicembre 1959[2])
«Il film costituisce un tentativo d'indagine psicologica, che ha per oggetto l'animo di un adolescente sulla soglia della vita. Malgrado la collaborazione di attori validi, il tentativo non è riuscito. L'atmosfera di Parigi durante l'occupazione tedesca non è resa con sufficiente efficacia e il racconto non segue una linea stilistica rigorosa. Si tratta in complesso di un film mediocre.»
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии