fiction.wikisort.org - PellicolaFutureworld - 2000 anni nel futuro (Futureworld, USA, 1976) è un film drammatico-fantascientifico del regista Richard T. Heffron, sequel del film del 1973 Il mondo dei robot (1973) scritto e diretto da Michael Crichton. A seguito del film fu anche prodotta una breve serie televisiva Alle soglie del futuro (Beyond Westworld, 1980).
Futureworld - 2000 anni nel futuro |
---|
Titolo originale | Futureworld
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1976
|
---|
Durata | 104 min
|
---|
Genere | fantascienza, drammatico
|
---|
Regia | Richard T. Heffron
|
---|
Sceneggiatura | George Schenck, Mayo Simon
|
---|
Fotografia | Gene Polito, Howard Schwartz
|
---|
Montaggio | James Mitchell
|
---|
Musiche | Fred Karlin
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Peter Fonda: Chuck Browning
- Blythe Danner: Tracy Ballard
- Arthur Hill: Dr. Duffy
- Yul Brynner: Gunslinger
- John P. Ryan: Dr. Schneider
- Stuart Margolin: Harry Croft
- Jim Antonio: Ron Thurlow
- Darrell Larson: Eric
|
Doppiatori italiani |
---|
- Cesare Barbetti: Chuck Browning
- Maria Pia Di Meo: Tracy Ballard
- Giorgio Piazza: Dr. Duffy
- Sergio Graziani: Dr. Schneider
- Sergio Fiorentini: Harry Croft
- Manlio De Angelis: Ron Thurlow
- Roberto Chevalier: Eric
- Michele Gammino e Serena Verdirosi: voci altoparlanti
|
Trama
Due anni dopo la tragedia, narrata nel precedente film Il mondo dei robot, il parco divertimenti Delos viene riaperto. Allo scopo promozionale, i reporter Chuck Browning e Tracy Ballard vengono invitati all'inaugurazione, alla quale partecipano autorità di tutto il mondo, inclusa l'Unione Sovietica.
Le cose sembrerebbero andare perfettamente in quanto gli operatori sono anch'essi degli androidi e dunque più idonei al controllo del buon funzionamento dell'apparato. I due giornalisti, tuttavia, mossi da sospetti, alla luce di un precedente omicidio, vengono a scoprire un terribile complotto ordito dal direttore, il Dr Schneider, sinistra figura memoria degli scienziati nazisti, un piano atto a sostituire delle figure politiche chiave con degli androidi perfettamente somiglianti.
Produzione
Futureworld è uno dei primi film a usare la computer grafica in 3D (CGI)[1]. La CGI viene usata per animare i visi e le mani. La mano era una versione digitalizzata della mano sinistra di Edwin Catmull. Il film utilizza anche la tecnica di composizione digitale 2D quando alcuni personaggi recitano su di uno sfondo.
Critica
«Piacevole sequel [...] interpretato da un buon cast [...] e ricco di buoni spunti e situazioni originali. [...] La storia tiene bene e regala più di un buon momento, grazie anche ad un discreto (quasi pionieristico ma efficace) uso dell'animazione computerizzata.
Crichton continua il suo discorso sulla civiltà delle macchine e rimanda con pertinenza ad una tradizione classica della fantascienza e dell'horror basata sull'impossessamento della altrui personalità, sullo sdoppiamento, sulla dialettica tra apparenza e identità.»
|
(Fantafilm[2]) |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Futureworld - 2000 anni nel futuro, in Fantafilm. (fonte utilizzata)
- (EN) Futureworld - 2000 anni nel futuro, su The Encyclopedia of Science Fiction.

- (EN) Futureworld - 2000 anni nel futuro, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Futureworld - 2000 anni nel futuro, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Futureworld - 2000 anni nel futuro, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Futureworld - 2000 anni nel futuro, su FilmAffinity.

- (EN) Futureworld - 2000 anni nel futuro, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Futureworld - 2000 anni nel futuro, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Cinema | Portale Fantascienza |
На других языках
[de] Futureworld – Das Land von Übermorgen
Futureworld – Das Land von Übermorgen ist ein US-amerikanischer Science-Fiction-Film, der 1976 in den USA und am 21. April 1977 in Deutschland veröffentlicht wurde. In den Hauptrollen spielen Peter Fonda und Blythe Danner.
[en] Futureworld
Futureworld is a 1976 American science fiction thriller film directed by Richard T. Heffron and written by Mayo Simon and George Schenck. It is a sequel to the 1973 Michael Crichton film Westworld, and is the second installment in the Westworld franchise. The film stars Peter Fonda, Blythe Danner, Arthur Hill, Stuart Margolin, John Ryan, and Yul Brynner, who makes an appearance in a dream sequence; no other cast member from the original film appears. Westworld's writer-director, Michael Crichton, and the original studio Metro-Goldwyn-Mayer were not involved in this production.
- [it] Futureworld - 2000 anni nel futuro
[ru] Мир будущего (фильм, 1976)
«Мир будущего» (англ. Futureworld) — американский фантастический художественный фильм 1976 года, являющийся продолжением фильма «Западный мир».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии