James O'Hara: Jud Hobson (accreditato come James Lilburn)
Kem Dibbs: Wilson (accreditato come Ken Dibbs)
Clark Howat: Haggerty
Charles Smith: Bebop
Paul Wexler: Slim Adams
Richard Collier: Ed Hawkins
John Beradino: agente
Roy Engel: conducente
Ted Stanhope: conducente
Charles Wagenheim: Iz Kaplan
Dan White: ufficiale Burg
Doppiatori italiani
Stefano Sibaldi: John Baron
Emilio Cigoli: sceriffo Tod Shaw
Lauro Gazzolo: Pop Benson
Rosetta Calavetta: Ellen Benson
Gangsters in agguato (Suddenly)
Trama
"...Oggi la vita è talmente tranquilla a Suddenly, che dovremmo ribattezzarla Quiet City." Così, nel prologo del film, un agente dello sceriffo descrive ad un autista di passaggio la cittadina del Midwest teatro della vicenda - ironicamente, alla fine del film, lo sceriffo si rivolgerà all'incirca nello stesso modo, ad un altro autista.
Ma suddenly, in Inglese, significa "improvvisamente". E, improvvisamente, la quiete della cittadina viene turbata dalla notizia del passaggio del Presidente degli Stati Uniti d'America. Ma, soprattutto viene sconvolta la vita della famiglia Benson: il piccolo "Pidge", la madre vedova e il nonno.
Un terzetto di killer a pagamento ha, infatti, individuato nella loro abitazione, la postazione ideale per assassinare il Presidente, in arrivo alla stazione. I tre, capeggiati da John Baron, reduce di guerra e con la psiche turbata dall'esperienza bellica, tengono sotto sequestro la famiglia e, insieme ad essa, lo sceriffo della città, passato per un controllo.
Il piano sarà sventato e i suoi esecutori troveranno la morte.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии