fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Gantz - L'inizio (ガンツ GANTZ?)[1] è un film del 2011 diretto da Shinsuke Sato.

Gantz - L'inizio
Sakurai, Kurono e Suzuki.
Titolo originaleガンツ
GANTZ
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno2011
Durata130 min
Rapporto1,85:1
Genereazione, fantascienza
RegiaShinsuke Sato
SoggettoHiroya Oku
SceneggiaturaYūsuke Watanabe
ProduttoreTakahiro Sato
Produttore esecutivoHiroshi Miyazaki
Distribuzione in italianoEagle Pictures
Effetti specialiMakoto Kamiya
MusicheKenji Kawai
Interpreti e personaggi
  • Kazunari Ninomiya: Kei Kurono
  • Ken'ichi Matsuyama: Masaru Kato
  • Yuriko Yoshitaka: Tae Kojima
  • Kanata Hongō: Joichiro Nishi
  • Natsuna Watanabe: Kei Kishimoto
  • Kanata Hongō: Joichiro Nishi
  • Tomorowo Taguchi: Yoshikazu Suzuki
  • Takayuki Yamada: Masamitsu Shigeta
  • Gō Ayano: leader sconosciuto del gruppo
  • Ayumi Itō: Yutsuriko Aikawa
Doppiatori italiani
  • Renato Novara: Kei Kurono
  • Davide Farronato: Masaru Kato
  • Elena Bedino: Kei Kishimoto
  • Tommaso Zalone: Joichiro Nishi
  • Giorgio Perno: Masashi Yamada
  • Luca Ghignone: Yoshikazu Suzuki
  • Katia Sorrentino: Tae Kojima
  • Paolo Carenzo: Masamitsu Shigeta
  • Omar Maestroni: Hiroto Sakurai
  • Marcello Gobbi: Takashi Inamori

Film giapponese di fantascienza e azione, è la prima delle due pellicole cinematografiche giapponesi live action dedicate al manga Gantz: la seconda, intitolata Gantz Revolution - Conflitto finale è uscita nelle sale pochi mesi dopo la prima. Quest'ultima, pur basandosi in larghissima parte sulla storia originale creata da Hiroya Oku, segue poi anche alcuni sviluppi originali con l'introduzione di alcune nuove situazioni e personaggi.

In Italia entrambe le pellicole sono state distribuite direttamente in home video da Eagle Pictures.


Trama


In piedi in una stazione della metropolitana un giovane, Kei Kurono, studente universitario, si appresta ad andare ad un colloquio di lavoro. Ad un tratto nota sul marciapiede un suo vecchio compagno ed amico delle scuole elementari, Masaru Kato; questi tenta di salvare un uomo che è caduto improvvisamente sui binari. I due riescono a prestargli soccorso ma, proprio in quel momento, un treno sta accelerando all'interno della stazione. Sono spacciati.

I due sembrano essere destinati a morire, invece si stupiscono di ritrovarsi trasferiti in una stanza misteriosa in compagnia con altre persone: nell'attimo in cui si voltano intravedono una stranissima sfera tutta nera di circa due metri di diametro.

Prima ancora di riuscire a capire e rendersi perfettamente conto di quanto gli stia accadendo, la sfera sembra iniziar a mandare dei segnali: s'iniziano difatti a visualizzare dei messaggi sulla sua superficie, tra cui uno che li invita ad uccidere un certo numero di "nemici" alieni. Solo chi sopravviverà raggiungendo 100 punti al gioco sarà reso nuovamente libero.

A questo punto due grandi cassetti di metallo pieni di pistole: si rendono conto a questo punto di esser entrati a far parte d'un oscuro gioco, in cui non solo debbono il più presto possibile capire come funzioni esattamente, ma anche trovare il modo di sopravvivere ad ogni costo, nonostante tutto.


Distribuzione



Edizione italiana


Il film è stato distribuito in DVD e Blu-Ray il 10 febbraio 2016 da parte di Eagle Pictures.[2] Il doppiaggio è avvenuto nello studio Videodelta s.r.l. a Torino, per la direzione di Elena Canone e adattamento dialoghi di Daniela Cassaro. Kei Kurono ha la voce italiana di Renato Novara che aveva già doppiato il personaggio nella serie televisiva anime, mentre Luca Ghignone che nella serie doppiava Kato, qui è la voce di Suzuki.[3]


Note


  1. Gantz - L'inizio (Blu-Ray Disc), su dvd-store.it. URL consultato il 6 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2015).
  2. GANTZ, Umimachi Diary: arrivano in Italia DVD e Blu-Ray dei film live, su animeclick.it, AnimeClick.it, 27-12-2015.
  3. NEWS: Ecco gli ultimi aggiornamenti dei live action di Gantz

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Gantz (film)

Gantz is a Japanese series of live-action action horror science fiction[4] films. The Gantz series is based on Hiroya Oku's manga series, Gantz. The films are titled Gantz, the sequel Gantz: Perfect Answer, and a made-for-TV movie titled Another Gantz.
- [it] Gantz - L'inizio

[ru] Ганц (фильм)

«Ганц» (яп. ガンツ Ганцу) — научно-фантастические фильмы режиссёра Синсукэ Сато, основанные на одноимённой манге. Фильмы называются «Ганц» и сиквел «Ганц: Идеальный ответ» и снятый для телевидения фильм «Другой Ганц». Премьеры состоялись 29 января и 23 апреля 2011 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии