fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Gateway è un film del 1938 diretto da Alfred L. Werker.

Gateway
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata75 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaAlfred L. Werker
SoggettoWalter Reisch
SceneggiaturaLamar Trotti
ProduttoreDarryl F. Zanuck, Samuel G. Engel
Casa di produzioneTwentieth Century Fox Film Corporation
FotografiaEdward Cronjager
MontaggioJames B. Morley
MusicheCharles Maxwell, Cyril J. Mockridge
ScenografiaBernard Herzbrun, Albert Hogsett (art director)
Thomas Little (set decorator)
CostumiGwen Wakeling
Interpreti e personaggi
  • Don Ameche: Dick Court
  • Arleen Whelan: Catherine O'Shea
  • Gregory Ratoff: Prince Michael Boris Alexis
  • Binnie Barnes: Mrs. Fay Simms
  • Gilbert Roland: Tony Cadona
  • Raymond Walburn: Mr. Benjamin McNutt
  • John Carradine: leader immigrato
  • Maurice Moscovitch: nonno Hlawek
  • Harry Carey: commissario Nelson
  • Marjorie Gateson: Mrs. Arabella McNutt
  • Lyle Talbot: Henry Porter
  • Fritz Leiber: dottor Weilander
  • Warren Hymer: guardia / cameriere
  • E. E. Clive: Room Steward
  • Russell Hicks: Ernest Porter
  • Carol Adams: ragazza
  • Robert Allen: reporter
  • Martha Bamattre: Frau Hlawek
  • James Blaine: guardia
  • Egon Brecher: Rabbi
  • Virginia Brissac: amico di Mrs. McNutt
  • Helen Brown: infermiera
  • Joan Carroll: bambino
  • Burr Caruth: vecchio
  • Charles C. Wilson: ispettore
  • Davison Clark: ispettore
  • Charles Coleman: commissario di bordo
  • Eddie Conrad: Davonsky
  • Albert Conti: conte

È un film drammatico statunitense con Don Ameche, Arleen Whelan e Gregory Ratoff.


Trama



Produzione


Il film, diretto da Alfred L. Werker su una sceneggiatura di Lamar Trotti con il soggetto di Walter Reisch,[1] fu prodotto da Darryl F. Zanuck e Samuel G. Engel (quest'ultimo non accreditato) per la Twentieth Century Fox Film Corporation.[2] Il titolo di lavorazione fu Ellis Island. Questo titolo fu poi sostituito perché nel 1936 era stato prodotto un film omonimo dalla Invincible (la Twentieth Century Fox tentò di acquistare i dritti del titolo dalle mani del produttore Maurice Conn inutilmente).[3] Arleen Whelan, che interpreta Catherine O'Shea, vide la sua parte messa maggiormente in risalto nella sceneggiatura dopo il suo successo di critica nel film Il vascello maledetto (1938).[3]

Secondo un articolo di Hollywood Reporter del 1937, il soggetto del film è ispirato al racconto dal titolo Ellis Island (di cui la Twentieth Century Fox acquistò i diritti) scritto da "Prince" Michael Romanoff, un impostore che ebbe risalto nelle cronache degli anni 1930 dopo aver messo in scena una sua presunta appartenenza alla dinastia imperiale russa dei Romanov. In un altro articolo dell'anno seguente della stessa testata, si affermava che il soggetto derivava da un racconto intitolato Ellis Island, opera di Walter Reisch a cui poi lo stesso soggetto è stato accreditato nei titoli.[3]


Distribuzione


Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 5 agosto 1938[4] al cinema dalla Twentieth Century Fox Film Corporation.[2]

Altre distribuzioni:[4]


Note


  1. (EN) Gateway - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 20 aprile 2013.
  2. (EN) Gateway - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 20 aprile 2013.
  3. (EN) Gateway - American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 20 aprile 2013.
  4. (EN) Gateway - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 20 aprile 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Gateway (film)

Gateway is a 1938 American drama film directed by Alfred L. Werker and written by Lamar Trotti. The film stars Don Ameche, Arleen Whelan, Gregory Ratoff, Binnie Barnes, Gilbert Roland, Raymond Walburn and John Carradine. The film was released on August 5, 1938, by 20th Century Fox.[1][2][3]
- [it] Gateway (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии