fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Gelosia è un film del 1953, diretto da Pietro Germi, tratto dal romanzo Il marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana.

Gelosia
Erno Crisa in una sequenza del film
Paese di produzioneItalia
Anno1953
Durata86 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico
RegiaPietro Germi
SoggettoLuigi Capuana (romanzo)
SceneggiaturaGiuseppe Mangione, Giuseppe Berto, Pietro Germi
ProduttoreMario Silvestri
Casa di produzioneExcelsa Film
Distribuzione in italianoMinerva Film
FotografiaLeonida Barboni
MontaggioRolando Benedetti
MusicheCarlo Rustichelli
ScenografiaCarlo Egidi
Interpreti e personaggi
  • Erno Crisa: marchese Antonio
  • Marisa Belli: Agrippina
  • Alessandro Fersen: don Silvio
  • Liliana Gerace: contessina Zosima
  • Vincenzo Musolino: fattore Rocco
  • Grazia Spadaro: mamma Grazia
  • Gustavo De Nardo: Neli Casaccio
  • Paola Borboni: zia baronessa
  • Giovanni Martella: Salvatore
  • Gustavo Serena: medico
  • Maresa Gallo: Santa
  • Pasquale Martino: commissario
  • Assunta Radico: madre di Agrippina
  • Renato Pinciroli: notabile
Doppiatori originali
  • Mario Pisu: marchese Antonio
  • Augusto Marcacci: don Silvio
  • Dhia Cristiani: contessina Zosima
  • Giovanna Scotto: zia baronessa

Trama


In un piccolo paese della Sicilia, Rocco viene ucciso subito dopo le nozze, mentre si trova con la moglie Agrippina. Viene accusato dell'uccisione Neri, che viene processato e condannato a trent'anni di prigione. Il marchese di Roccaverdina, datore di lavoro di Rocco e di sua moglie, si reca dal parroco e gli confessa di essere lui l'autore dell'omicidio perché si era innamorato di Agrippina che era divenuta la sua amante. Ma la notizia di questa relazione era giunta anche alla zia del marchese, la cui figlia gli era stata promessa in sposa. Per evitare i pettegolezzi e quietare la zia il marchese aveva spinto Rocco a sposare Agrippina. Ma dopo le nozze la gelosia lo aveva spinto a uccidere il ragazzo. Il parroco cerca di spingere, invano, l'uomo a confessare. Il marchese sposa la ragazza come era stato stabilito, ma i sensi di colpa non gli danno pace e per cercare di metterli a tacere incarica il prete di consegnare del denaro alla famiglia di Neri. Ma una tragedia sta per accadere: Neri, che è evaso dal carcere, viene ucciso dalla polizia. Il marchese sconvolto, muore in un attacco di follia.


Produzione



Distribuzione


Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 29 settembre del 1953.


Opere correlate


Il romanzo di Capuana era stato già trasposto sullo schermo nel 1942 con l'omonimo film diretto da Ferdinando Maria Poggioli.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Jealousy (1953 Italian film)

Jealousy (Italian: Gelosia) is a 1953 Italian drama film directed by Pietro Germi and starring Erno Crisa, Marisa Belli and Vincenzo Musolino. It is based on the 1901 novel Il Marchese di Roccaverdina by Luigi Capuana.[1][2] It was shot on location around Belmonte Mezzagno in Sicily. The story had previously been made into a 1942 film of the same title.
- [it] Gelosia (film 1953)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии