fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Generazione 1000 euro è un film del 2009 diretto da Massimo Venier, e tratto dal romanzo omonimo di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa, con protagonisti Alessandro Tiberi, Valentina Lodovini, Carolina Crescentini e Francesco Mandelli.

Generazione 1000 euro
Matteo (Tiberi) e il professore (Villaggio) in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2009
Durata101 min
Rapporto1,78:1
Generecommedia
RegiaMassimo Venier
Soggettodal romanzo omonimo di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa
SceneggiaturaMassimo Venier, Federica Pontremoli
ProduttoreAndrea Leone, Raffaella Leone, Maurizio Tedesco
Casa di produzioneAndrea Leone Films, Rai Cinema
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaItalo Petriccione
MontaggioCarlotta Cristiani
MusicheGiuliano Taviani, Carmelo Travia
Interpreti e personaggi
  • Alessandro Tiberi: Matteo Moretti
  • Valentina Lodovini: Beatrice
  • Carolina Crescentini: Angelica
  • Francesco Mandelli: Francesco
  • Francesca Inaudi: Valentina
  • Paolo Villaggio: Gelsomino il professore
  • Francesco Brandi: Faustino
  • Lucia Ocone: impiegata amministrativa
  • Roberto Citran: tassista
  • Steffan Boje: Mark Winterbottom
  • Natalino Balasso: Landolfi
  • Luigi Ferrario: geometra

Trama


Matteo è un matematico con un curriculum ricco, tra cui un dottorato ed un master in calcolo scientifico e che desidera una posizione nel dipartimento dove ha studiato. Nell'infinita attesa dell'agognato concorso, senza alcun aiuto del suo mentore universitario che lo continua a sfruttare, è costretto ad un degradante lavoro nel reparto marketing di una insulsa azienda del settore, inoltre divide l'appartamento col suo migliore amico Francesco, superficiale ed infantile ma di buon cuore, appassionato di cinema e videogiochi. La vita dei due giovani viene sconvolta e rivoluzionata dall'arrivo di Angelica, avvenente nuova direttrice dell'azienda di Matteo, e della nuova coinquilina Beatrice, una insegnante precaria, agli antipodi di Angelica come carattere e moralità. In breve tempo, una serie di eventi si abbatte su Matteo: viene lasciato dalla fidanzata, una dottoressa fredda ed assente; sfrattato e a rischio licenziamento, viene obbligato a prendere delle decisioni drastiche pur di garantirsi la sua sopravvivenza a scapito di tutti i sacrifici fatti negli studi, ma che permetteranno di proseguire la relazione intrapresa.


Colonna sonora


Per accompagnare i trailer promozionali del film, è stato utilizzato il brano Feeling Better cantato da Malika Ayane, la quale ha poi firmato anche l'intera colonna sonora del film.


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 24 aprile 2009, e in Germania il 19 luglio 2012. Secondo il sito Mymovies.it "Il film ha ottenuto 1 candidatura ai Nastri d'Argento, In Italia al Box Office Generazione 1000 euro ha incassato nelle prime 6 settimane di programmazione 1,3 milioni di euro e 534 mila euro nel primo weekend." [1]


Note


  1. Generazione 1000 euro su Mymovies.it

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die 1000-Euro-Generation

Der italienische Spielfilm Generazione mille euro von Massimo Venier aus dem Jahr 2009 mischt Beziehungskomödie mit Sozialdrama. Inspiriert ist er vom gleichnamigen Roman von Alessandro Rimassa und Antonio Incorvaia. Er porträtiert das Leben einer „Generation“, die mit 1000 Euro pro Monat auskommen muss, bestehend aus Precari, jungen Menschen mit guter Ausbildung, aber in prekären Arbeitsverhältnissen. Weil der von Gewerkschaften durchgesetzte gesetzliche Kündigungsschutz es Unternehmen in Italien unmöglich macht, nicht mehr benötigte Angestellte zu entlassen, halten sie sich mit Festanstellungen zurück und gehen nur befristete Beschäftigungsverträge ein.

[en] Generation 1000 Euros

Generation 1000 Euros (Italian: Generazione 1000 euro, also known as The 1000 Euros Generation and Generazione mille euro) is a 2009 Italian comedy film written and directed by Massimo Venier. It is loosely based on a novel with the same name written by Antonio Incorvaia and Alessandro Rimassa.[1]
- [it] Generazione 1000 euro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии