fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Genitori in blue-jeans è un film del 1960 diretto da Camillo Mastrocinque.

Disambiguazione – Se stai cercando la quasi omonima sitcom, vedi Genitori in blue jeans.
Genitori in blue-jeans
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1960
Durata100 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaCamillo Mastrocinque
SoggettoOreste Biancoli
SceneggiaturaVincenzo Talarico, Sergio Velitti, Dino Verde
ProduttoreLuigi Carpentieri, Ermanno Donati
FotografiaAlvaro Mancori
MontaggioRoberto Cinquini
MusichePiero Umiliani
TruccoMario Van Riel
Interpreti e personaggi
  • Peppino De Filippo: Giuseppe Grimaldi
  • Ugo Tognazzi: Renzino
  • Scilla Gabel: Colette
  • Franco Fabrizi: Gianni
  • Lynn Shaw: Margaret
  • Corrado Pani: Giorgino
  • Cathia Caro: Marisa
  • Alberto Talegalli: Achille
  • Irène Tunc: Clara, la fidanzata di Renzino
  • Hélène Chanel: Nuri
  • Lidia Martora: Lisa
  • Giuseppe Porelli: Roberto
  • Lia Zoppelli: Vanna
  • Tiberio Murgia: Il vigile
  • Marisa Ancelli: Marcella
  • Graziella Tolusso: Teresa
  • Giulio Girola: Raimondo
  • Ignazio Dolce: Paolo
  • Nino Musco: Antonio
  • Mario Carotenuto: Mario
  • Sylva Koscina: Elena
  • Gianni Partanna: impiegato della galleria

Il film ruota attorno a quella che per l'Italia del dopoguerra era probabilmente la prima generazione di "Peter pan" ante litteram, uomini e donne di mezza età che non sono più disposti ad accettare le rigide regole della società puritana di inizio 900 dimostrandosi spesso più irresponsabili dei loro stessi figli lanciandosi in notti brave, avventure sentimentali e burrascose riconciliazioni coniugali, il tutto condito dal benessere economico negli anni del cosiddetto boom.


Trama


Giuseppe Grimaldi è il proprietario, molto tirchio, di una sartoria rinomata in Roma. Tuttavia frequenta persone d'alto rango e lì cominciano le sue disavventure: frequenta Wanda, i quali amici la vorrebbero sposata con lui, i consorti Mario e Lisa, Giorgio e Gianni, innamorato di Colette. Per una serie di equivoci e divertenti situazioni di tradimenti e rivelazioni, Peppino e Mario si recano a Parigi dove si danno alla pazza gioia e incontrano una nuova moglie per il sarto: l'inglese Margaret; mentre Mario si diverte a esporre i modelli di Lisa per i suoi affari. Quando Lisa lo scopre son botte da orbi, mentre a Roma si festeggiano le nozze di Giuseppe.

In fine l'ennesimo tiro mancino del più burlone del gruppo, che questa volta arriva addirittura a simulare un infarto e fingersi morto sul letto di ospedale. Scoperto l'inganno, i più che 40enni apparentemente rinsaviti per lo spavento preso, saltano in auto e si danno appuntamento, in piena notte, al centro di Roma per ricominciare da capo i loro bagordi.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии