Genoveffa di Brabante è un film del 1964 diretto da José Luis Monter.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Genoveffa di Brabante | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1964 |
Durata | 89 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | avventura |
Regia | José Luis Monter |
Soggetto | dalla biografia di Jacopo da Varazze |
Sceneggiatura | Riccardo Freda |
Casa di produzione | Imprecine, Hispamer Films |
Distribuzione in italiano | Regionale |
Fotografia | Stelvio Massi, Julio Ortas |
Montaggio | Anna Amedei, Antonio Gimeno |
Musiche | Carlo Rustichelli |
Scenografia | Tedy Villalba |
Costumi | Carlo Leva |
Interpreti e personaggi | |
|
La pellicola, con protagonisti María José Alfonso, Alberto Lupo e Stephen Forsyth, è l'adattamento cinematografico della biografia su Ginevra di Brabante, presente nel volume Legenda Aurea scritto da Jacopo da Varazze, già portata sul grande schermo nel 1947 col film diretto da Primo Zeglio Genoveffa di Brabante.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 24 dicembre 1964.
«Un lavoro senza pretese, caratterizzato da qualche ingenuità sul piano della ricostruzione storica, ma, in sostanza, diretto con discreto mestiere e con un certo senso dello spettacolo.[1]» |
(Segnalazioni cinematografiche. Volume LVI - 1965) |
![]() | ![]() |