fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Giarrettiera Colt è un film italiano del 1968 diretto da Gian Rocco.

Giarrettiera Colt
Titolo di testa
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1968
Durata102 min
Rapporto2.35:1
Generewestern
RegiaGian Rocco
SoggettoGiovanni Gigliozzi, Brunello Maffei, Vittorio Pescatori e Gian Rocco
SceneggiaturaGiovanni Gigliozzi, Brunello Maffei, Vittorio Pescatori e Gian Rocco
Produttore esecutivoGian Maria Leoncini
Casa di produzioneColumbus Cinematografica
Distribuzione in italianoLady Film
FotografiaGino Santini
MontaggioMario Salvatore
MusicheGiovanni Fusco e Gian Franco Plenizio
ScenografiaAlessandro Manetti
CostumiPiero Gherardi (costumi per Nicoletta Machiavelli) e Rosalba Menichelli
TruccoEligio Trani
Interpreti e personaggi
  • Nicoletta Machiavelli: Lulù
  • Claudio Camaso: "Il Rosso"
  • Marisa Solinas: Rosy
  • Yorgo Voyagis: Carlos
  • Walter Barnes: "Droga", il generale messicano
  • James Martin: lo sceriffo
  • Gaspare Zola: Jean
  • Elvira Cortese: Elvira
  • Franco Bucceri: il dottore
  • Silvana Bacci: la ragazza con "Il Rosso"
  • Franco Scala: uno sgherro di "Droga"
  • Giovanni Ivan Scratuglia: Roger
  • Brunello Maffei
  • Isabella Guidotti:
  • Arnaldo Fabrizio: il nano con Lulù
  • Alberto Hammermann

Trama


Jean Martin e Roger sono due soldati francesi al servizio dell'Imperatore Massimiliano; i due sfuggono ai rivoluzionari del Generale, fedeli a Benito Juarez, passano il confine con il Texas e chiedono un passaggio a una diligenza sulla quale viaggia anche Lulù, un'avventuriera francese abile con le carte e la pistola. La diligenza cade in un agguato della banda del Rosso e Roger muore, mentre Jean si salva perché la donna mette in fuga gli assalitori. Il francese si ferma per seppellire il compagno, gli altri passeggeri proseguono fino al primo paese. Qui Lulù prende alloggio in un albergo dove inizia a guadagnarsi da vivere vincendo a poker non senza trucchi.

Nello stesso paese arriva anche Jean, il francese sopravvissuto e ricercato dai messicani del Generale che trova rifugio dalla bella Rosy. La zona è il crocevia di un traffico d'armi a favore dei rivoluzionari messicani, attuato dal Rosso e contrastato da Carlos, un giovane agente segreto francese infiltrato tra gli uomini del Generale. Tra Carlos e Lulù nasce una storia d'amore e quando il giovane viene imprigionato dal Rosso che ha scoperto la sua vera identità, la donna lo libera, recupera le armi nascoste e le distribuisce alla popolazione perché si opponga alle angherie dei banditi. Mentre Lulù affronta e sconfigge il Rosso che ha catturato Rosy, Carlos muore per un tragico equivoco. Perso il suo compagno la donna riprende il viaggio.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Garter Colt

Garter Colt (Giarrettiera Colt) is a 1968 Italian spaghetti Western directed by Gian Andrea Rocco. It is one of the rare Italo-Westerns with a woman as lead character[1] and was shot in Sardinia at a town named San Salvatore di Sinis.[2]
- [it] Giarrettiera Colt



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии