fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Giochi nell'acqua (Drowning by Numbers) è un film del 1988 diretto da Peter Greenaway.

Disambiguazione – Se stai cercando il cortometraggio d'animazione della serie Sinfonie allegre, vedi Il lago incantato.
Giochi nell'acqua
Le tre protagoniste in una scena del film
Titolo originaleDrowning by Numbers
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Paesi Bassi
Anno1988
Durata118 min
Rapporto1,66:1
Generecommedia, grottesco
RegiaPeter Greenaway
SceneggiaturaPeter Greenaway
ProduttoreKees Kasander, Denis Wigman
Casa di produzioneFilm Four International, Elsevier-Vendex Film Beheer, Allarts Production
FotografiaSacha Vierny
MontaggioJohn Wilson
MusicheMichael Nyman
ScenografiaBen Van Os, Jan Roelfs
CostumiDien van Straalen
TruccoSara Meerman
Interpreti e personaggi
  • Joan Plowright: Cissie Colpitts I
  • Juliet Stevenson: Cissie Colpitts II
  • Joely Richardson: Cissie Colpitts III
  • Bernard Hill: Madgett
  • Jason Edwards: Smut
Doppiatori italiani
  • Walter Maestosi: Madgett
  • Claudia Balboni: Cissie I
  • Germana Dominici: Cissie II
  • Dario De Grassi: Jake

È stato presentato in concorso al 41º Festival di Cannes,[1] dove ha vinto un premio per il miglior contributo artistico.


Trama


Tre donne, madre, figlia e nipote, tutte di nome Cissie Colpitts, fanno annegare uno dopo l'altro i rispettivi mariti (un giardiniere, un uomo d'affari e un idraulico disoccupato), rispettivamente in una vasca da bagno, in mare ed in piscina. Malgrado i sospetti dei familiari dei defunti, fanno passare le morti per incidenti grazie alla complicità dell'eccentrico medico legale Madgett, amico di famiglia, che passa il tempo con il figlio adolescente inventandosi strani giochi e stilando macabre statistiche di morti.

Madgett si aspetta ogni volta di essere ricompensato dalle loro grazie femminili, ma viene solo ripetutamente illuso (è la più giovane e trasgressiva delle tre a concedergli una minima soddisfazione, ma poi si tira indietro anche lei), finché alla fine, durante la cerimonia notturna della dispersione delle ceneri dei tre mariti, rimane vittima a sua volta dello spietato terzetto.


Un film puzzle


Il titolo originale (la cui traduzione letterale è: "affogati dai numeri") è un gioco di parole che richiama quegli album per bambini in cui si colora un disegno ("Drawing by numbers") riempiendo le caselle numerate con i diversi colori.

Nel corso del film appaiono, evidenti in primo piano o nascosti sullo sfondo, i numeri dall'1 al 100[2], in ordine crescente, come se vi fosse in corso una sorta di conteggio, introdotto all'inizio del film da una bambina che, mentre salta la corda, conta e nomina le stelle, fermandosi a cento.


Produzione


La prima idea del film venne a Greenaway mentre stava lavorando a I misteri del giardino di Compton House. Gli esterni del film furono girati nella campagna inglese tra Norfolk e Suffolk, nel periodo autunnale, con i colori ritratti dal prestigioso direttore della fotografia Sacha Vierny, già collaboratore di Resnais e Buñuel[3].


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Official Selection 1988, su festival-cannes.fr. URL consultato il 25 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
  2. La collocazione dei numeri è mostrata qui.
  3. Ciak, anno V, n° 10, ottobre 1989

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 4770538-3
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Drowning by Numbers

Drowning by Numbers is a 1988 British-Dutch film directed by Peter Greenaway. It won the award for Best Artistic Contribution at the Cannes Film Festival of 1988.[3]
- [it] Giochi nell'acqua

[ru] Отсчёт утопленников

«Отсчёт утопленников» (англ. Drowning by Numbers) — фильм Питера Гринуэя, получивший в 1988 году приз 41-го Каннского кинофестиваля «За лучший художественный вклад».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии