fiction.wikisort.org - PellicolaGioco d'amore (For Love of the Game) è un film del 1999 diretto da Sam Raimi.
Gioco d'amore |
---|
Titolo originale | For Love of the Game
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1999
|
---|
Durata | 132 min
|
---|
Genere | sportivo, drammatico
|
---|
Regia | Sam Raimi
|
---|
Soggetto | Michael Shaara
|
---|
Sceneggiatura | Dana Stevens
|
---|
Fotografia | John Bailey
|
---|
Montaggio | Eric L. Beason, Arthur Coburn
|
---|
Musiche | Basil Poledouris
|
---|
Scenografia | Steve Arnold, James C. Feng, Carolyn Cartwright, Karen O'Hara
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Kevin Costner: Billy Chapel
- Kelly Preston: Jane Aubrey
- John C. Reilly: Gus Sinski
- Jena Malone: Heather Aubrey
- Brian Cox: Gary Wheeler
- J. K. Simmons: Frank Perry
- Bill E. Rogers: Davis Birch
- Hugh Ross: Mike Udall
- Christopher Cousins: Ian
|
Doppiatori italiani |
---|
- Michele Gammino: Billy Chapel
- Cristina Boraschi: Jane Aubrey
- Simone Mori: Gus Sinski
- Domitilla D'Amico: Heather Aubrey
- Luciano De Ambrosis: Gary Wheeler
- Angelo Nicotra: Frank Perry
- Massimo De Ambrosis: Davis Birch
- Francesco Bulckaen: Mike Udall
- Nino Prester: Ian
|
È un adattamento del romanzo La partita perfetta (For Love of the Game) di Michael Shaara del 1991.
La traduzione letterale del titolo originale For Love of the Game è "per amore del gioco", ovvero il baseball. È la storia di una partita, la partita perfetta, intervallata dai flashback della vita personale del protagonista.
Trama
Billy Chapel, campione di baseball dei Detroit Tigers a fine carriera, affronta l'ultima partita prima del ritiro, in seguito ad un infortunio ad una mano; il vecchio proprietario ha venduto la squadra e l'anno seguente verrà venduto ai San Francisco Giants. Dopo 19 anni nei Tigers, Bill decide di abbandonare dopo l'ultimo incontro della stagione contro i New York Yankees. La sua forte attenzione per il baseball ha incrinato tuttavia i rapporti con la sua fidanzata, Jane Aubrey, che gli dice di dover partire dopo aver accettato un'offerta di lavoro a Londra. Mentre la donna aspetta l'aereo, guarda la partita in televisione mentre Billy inizia a ripensare agli ultimi cinque anni, da quando aveva conosciuto Jane in un'autostrada.
Perso nei suoi pensieri, Billy inizia a non pensare al gioco e accusa un dolore ad una spalla che gli fa precipitare la palla per due volte fuori dalla zona dello strike e venendo messo in panchina e qui, continua a pensare al padre defunto e a Jane.
Dopo aver terminato il gioco perfetto, Billy si siede da solo nella sua stanza d'albergo rendendosi conto che la sua vita da giocatore è finita. Nonostante la sua straordinaria realizzazione, Billy piange non solo per la perdita del baseball ma anche per Jane.
La mattina dopo, Billy va all'aeroporto per sapere informazioni su un volo per Londra. Qui, trova Jane che gli confessa di aver perso il suo volo la sera prima per vedere la partita perfetta dopodiché si abbracciano e si riconciliano aspettando insieme così l'aereo.
Riconoscimenti
- 1999 - Razzie Awards
- Nomination Peggior attore protagonista a Kevin Costner
- 2000 - Blockbuster Entertainment Awards
- Nomination Miglior attrice non protagonista in un film drammatico/romantico a Jena Malone
- 2000 - Golden Reel Award
- Nomination Miglior montaggio sonoro (Dialoghi e ADR)
- 2000 - Young Artist Awards
- Nomination Miglior film drammatico per la famiglia
- Nomination Miglior attrice giovane non protagonista a Jena Malone
- 1999 - Stinkers Bad Movie Awards
- Nomination Peggior attore a Kevin Costner
- 2000 - YoungStar Awards
- Nomination Miglior attrice giovane in un film drammatico a Jena Malone
Collegamenti esterni
- Gioco d'amore, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- Gioco d'amore, su Movieplayer.it.

- Gioco d'amore, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) Gioco d'amore, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Gioco d'amore, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Gioco d'amore, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Gioco d'amore, su FilmAffinity.

- (EN) Gioco d'amore, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) Gioco d'amore, su Box Office Mojo, Amazon.com.

- (EN) Gioco d'amore, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Gioco d'amore, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

Portale Baseball | Portale Cinema |
На других языках
[de] Aus Liebe zum Spiel
Aus Liebe zum Spiel (Originaltitel: For Love of the Game) ist ein US-amerikanisches Sportdrama aus dem Jahr 1999. Regie führte Sam Raimi, das Drehbuch schrieb Dana Stevens anhand des gleichnamigen Romans von Michael Shaara aus dem Jahr 1991.
[en] For Love of the Game (film)
For Love of the Game is a 1999 American sports drama film directed by Sam Raimi and written by Dana Stevens based on Michael Shaara's 1991 novel of the same title. Starring Kevin Costner and Kelly Preston, it follows the perfect game performance of an aging star baseball pitcher, Billy Chapel as he deals with the pressures of pitching in Yankee Stadium in the Bronx in his final outing by calming himself with memories about a long-term relationship with Jane Aubrey.
[es] For Love of the Game
For Love of the Game (titulada Entre el amor y el juego en España y Por amor al juego en Hispanoamérica) es una película estadounidense de 1999 dirigida por Sam Raimi y escrita por Zac Abrams. Es un drama deportivo y romántico basado en la novela homónima de Michael Shaara, protagonizado por Kevin Costner y Kelly Preston.
- [it] Gioco d'amore
[ru] Ради любви к игре
«Ради любви к игре» (англ. For Love of the Game) ― американская спортивная драма 1999 года режиссера Сэма Рэйми и сценариста Даны Стивенс, основанная на одноименном романе Майкла Шаары 1991 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии