Gioco pericoloso è un film del 1942 diretto da Nunzio Malasomma.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Gioco pericoloso | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1942 |
Durata | 85 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | drammatico |
Regia | Nunzio Malasomma |
Soggetto | Sergio Pugliese |
Sceneggiatura | Giacomo Debenedetti, Sergio Amidei, Nunzio Malasomma |
Produttore | Cines, Juventus Film |
Distribuzione in italiano | E.N.I.C. |
Montaggio | Gabriele Varriale |
Musiche | Ezio Carabella, Edgardo Carducci |
Scenografia | Alfredo Montori |
Interpreti e personaggi | |
|
Pietro, credendosi tradito dalla moglie Anita, uccide il presunto amante. La donna pur di scagionarlo ammette davanti ai giudici di essergli stata infedele. L'uomo viene assolto ma ferito nell'orgoglio ripudia la moglie. La moglie dell'ucciso però interviene per riportare la pace tra i due. Il tradimento non c'è mai stato ma lei, folle di gelosia, aveva scritto delle lettere anonime per insinuare il dubbio in Pietro.
Tratto da una commedia di Andrea Hindi, il film venne girato a Cinecittà nella primavera del 1942.
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano l'11 settembre del 1942.
![]() |