Giorni è un film del 2001 diretto da Laura Muscardin da una sceneggiatura vincitrice del Premio Solinas[1], liberamente tratta dall'opera teatrale Il volto dell'assassino, di David Osorio. Il film è stato inoltre premiato all'Outfest di Los Angeles, al Festival du Film Italien de Villerupt, al TWIST: Seattle Queer Film Festival[2] e al Festival internazionale di cinema gaylesbico.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Giorni | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2001 |
Durata | 83 min |
Genere | drammatico |
Regia | Laura Muscardin |
Sceneggiatura | Laura Muscardin, David Osorio, Monica Rametta |
Produttore | Francesco Paolo Montini |
Casa di produzione | Movie Factory, TELE+ |
Distribuzione in italiano | Movie Factory |
Fotografia | Sabrina Varani |
Montaggio | Walter Fasano |
Musiche | Ivan Iusco, con la collaborazione di Nicola Cipriani |
Scenografia | Giuliano Pannuti |
Costumi | Alberto Moretti |
Interpreti e personaggi | |
|
Claudio, 35 anni, dirigente di banca è sieropositivo da dieci anni. Le sue giornate sono scandite dagli orari in cui deve prendere le medicine, dalle visite mensili di controllo, dalla corsa abituale giornaliera e dalla sua relazione con Dario; un rapporto solido che viene messo in crisi dall'incontro con Andrea, un giovane e attraente cameriere.
![]() | ![]() |