Gli amanti del circolo polare (Los amantes del círculo polar) è un film del 1998 scritto e diretto da Julio Medem.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gli amanti del circolo polare | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Los amantes del círculo polar |
Lingua originale | spagnolo, inglese |
Paese di produzione | Spagna, Francia |
Anno | 1998 |
Durata | 112 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | drammatico, sentimentale |
Regia | Julio Medem |
Soggetto | Julio Medem |
Sceneggiatura | Julio Medem |
Produttore | Fernando Bovaira, Enrique López Lavigne |
Produttore esecutivo | Fernando de Garcillán, Txarly Llorente |
Casa di produzione | Canal+, Sociedad, Sogetel |
Fotografia | Gonzalo F. Berridi |
Montaggio | Iván Aledo |
Effetti speciali | Antonio Castillo, Antonio Molina, Juan Ramón Molina |
Musiche | Alberto Iglesias |
Scenografia | Itziar Arrieta, Satur Idarreta, Estíbaliz Markiegi, Karmele Soler |
Costumi | Estíbaliz Markiegi |
Trucco | Ione Gabarain, Karmele Soler |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Otto e Ana si incontrano a otto anni all'uscita di scuola e tessono un cerchio affettivo attorno a loro. Alla morte di suo padre, Ana spinge sua madre tra le braccia del padre di Otto; i loro genitori si sposano. Otto e Ana, divenuti fratellastri, vivono insieme e durante l'adolescenza diventano amanti. Nella loro storia d'amore ciascuno esprime una visione differente dei sentimenti che sentono l'una per l'altro. Sorte, sventura e coincidenze legano e separano Otto e Ana intorno ad una passione senza limiti, che li porta diciassette anni più tardi a ritrovarsi al circolo polare.
![]() |