fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Gli eroi del doppio gioco è un film del 1962 diretto da Camillo Mastrocinque.

Gli eroi del doppio gioco
Aroldo Tieri, Mario Carotenuto e Carlo Croccolo in una scena del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1962
Durata92 min
Dati tecniciB/N
Generecommedia
RegiaCamillo Mastrocinque
SoggettoFulvio Palmieri
SceneggiaturaFulvio Palmieri
Gino De Sanctis
ProduttoreFortunato Misiano
Casa di produzioneRomana Film
FotografiaAugusto Tiezzi
MontaggioJolanda Benvenuti
MusicheGianni Ferrio
Giuseppe Blanc
Michele Galdieri
Riccardo Morbelli
Bixio Cherubini
ScenografiaPeppino Piccolo
CostumiWalter Patriarca
Interpreti e personaggi
  • Mario Carotenuto: Romolo Rossi
  • Aroldo Tieri: Primo Rossi
  • Carlo Croccolo: Secondo Rossi
  • Gabriele Antonini: Benito Rossi
  • Gianrico Tedeschi: Pietro Malaguti
  • Wandisa Guida: Luciana Riccio
  • Carlo D'Angelo: gerarca Riccio
  • Gino Bramieri: Vincenzo Barnaba
  • Eleonora Morana: Ernestina Liquori
  • Piero Pastore: segretario di Riccio
  • Aura D'Angelo: Libera Malaguti
  • Dina De Santis: sorella di Benito
  • Tullio Altamura: segretario di Riccio
Doppiatori originali
  • Massimo Turci: Benito Rossi
  • Rita Savagnone: Luciana Riccio
  • Emilio Cigoli: gerarca Riccio
  • Manlio Busoni: segretario di Riccio
  • Bruno Persa: ufficiale nazista
  • Pino Locchi: voce narrante

Trama


Benito, figlio di un podestà fascista, tornato provato dalla campagna di Russia, si ribella alla famiglia e si unisce ad un gruppo di partigiani, con lui scappa anche Luciana, figlia di un gerarca. Con l'arrivo degli alleati le due famiglie fanno di tutto per cancellare ogni traccia della loro adesione al fascismo con successo. Benito e Luciana possono finalmente sposarsi e chiamano il loro primo figlio Adamo, simbolo di una nuova vita che inizia per tutti.


Produzione


Il film è stato girato a Carbognano, in provincia di Viterbo. Mastrocinque scelse Carbognano poiché nei muri del paese erano conservate le scritte di carattere fascista originali impresse nel ventennio.[1]


Colonna sonora



Note


  1. Sono servite per un film le scritte fasciste di un paesino, Giuseppe Bevione, La Stampa, 17 aprile 1962

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Gli eroi del doppio gioco

Gli eroi del doppio gioco (Italian for "Heroes of the double play") is a 1962 Italian comedy film directed by Camillo Mastrocinque.[1][2]
- [it] Gli eroi del doppio gioco



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии