fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Gli occhi della notte (Wait Until Dark) è un film del 1967 diretto da Terence Young, interpretato da Audrey Hepburn, e tratto da un grande successo di Broadway di Frederick Knott.

Gli occhi della notte
Audrey Hepburn in una scena del film
Titolo originaleWait Until Dark
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1967
Durata107 min
Dati tecniciTechnicolor
Generethriller, orrore
RegiaTerence Young
SoggettoFrederick Knott
SceneggiaturaRobert Howard Carrington e Jane Carrington
ProduttoreMel Ferrer
Casa di produzioneWarner Bros.
FotografiaCharles Lang
MontaggioGene Milford
MusicheHenry Mancini
ScenografiaGeorge Jenkins

George James Hopkins (arredamenti)

TruccoGordon Bau (supervisore)
Interpreti e personaggi
  • Audrey Hepburn: Susy Hendrix
  • Alan Arkin: Roat/Roat Jr./Roat Sr.
  • Richard Crenna: Mike Talman
  • Efrem Zimbalist Jr.: Sam Hendrix
  • Jack Weston: Carlino
  • Samantha Jones: Lisa
  • Julie Herrod: Gloria
Doppiatori italiani
  • Gabriella Genta: Susy Hendrix
  • Gigi Proietti: Roat/Roat Jr./Roat Sr.
  • Walter Maestosi: Mike Talman
  • Giancarlo Maestri: Sam Hendrix
  • Roberto Villa: Carlino
  • Daniela Goggi: Gloria

Trama


Una donna di nome Lisa prende un volo da Montreal a New York, contrabbandando sacchetti di eroina cuciti all'interno di una vecchia bambola. Quando sbarca, Lisa vede un uomo che la osserva all'aeroporto e perciò consegna la bambola a un compagno di viaggio, il fotografo professionista Sam Hendrix, affinché la custodisca. Subito dopo essersi liberata della bambola, viene presa sotto braccio e scortata via dall'altro uomo.

Qualche giorno dopo, i truffatori Mike Talman e Carlino giungono all'appartamento di Sam e sua moglie, Susy, credendo che sia la residenza di Lisa. Harry Roat, l'uomo che ha incontrato Lisa all'aeroporto, arriva per convincere Talman e Carlino ad aiutarlo a ritrovare la bambola. Dopo che i truffatori scoprono nell'appartamento il corpo senza vita di Lisa, Roat li ricatta per disfarsi del cadavere e li convince ad aiutarlo a trovare la bambola. Mentre Sam è impegnato in un incarico fotografico, i criminali danno vita a un'elaborata truffa, usando la cecità di Susy contro di lei e fingendosi diverse persone per conquistare la sua fiducia. Insinuando che Lisa è stata uccisa e che Sam sarà sospettato, gli uomini convincono Susy ad aiutarli a trovare la bambola. Mike le dà il numero della cabina telefonica sita dall'altra parte della strada, spacciandolo come suo, dopo averla falsamente avvertita della presenza di una macchina della polizia fuori.

Gloria, una ragazza che vive al piano di sopra e che aveva preso in prestito la bambola in precedenza, entra di nascosto per restituirla, rivelando anche a Susy che fuori non c'è nessuna macchina della polizia. Dopo aver chiamato Mike e aver desunto che egli risponde dalla cabina telefonica, Susy capisce che i tre sono criminali e nasconde la bambola. Quando irrompono nell'appartamento, dice loro che la bambola si trova nello studio di Sam e i tre se ne vanno, dopo che Roat ha tagliato il cavo telefonico, mentre Carlino rimane a fare la guardia fuori dall'edificio. Susy manda Gloria alla stazione degli autobus ad aspettare Sam. Quando scopre che il cavo telefonico è stato tagliato, si prepara a difendersi rompendo tutte le lampadine dell'appartamento tranne quella della luce di sicurezza. Quando Mike torna, capisce che lei conosce la verità e chiede di avere la bambola, ma la donna si rifiuta di collaborare. Mike ammette a Susy che lui e i suoi complici fanno parte di un complotto criminale, additando Roat come il pericolo principale, assicurandole al contempo di aver mandato Carlino ad uccidere Roat. Tuttavia, avendo anticipato il loro piano, Roat ha invece ucciso Carlino, e poi uccide Mike sulla soglia dell'appartamento di Susy.

Intenzionato a fare sua la bambola, Roat minaccia di dare fuoco all'appartamento. Susy finalmente accetta di dargli la bambola, ma lancia un prodotto chimico in faccia a Roat e stacca la luce di sicurezza, mentre l'appartamento sprofonda nell'oscurità. Roat usa i fiammiferi per poter vedere, ma Susy lo innaffia di benzina, costringendolo a spegnere il fiammifero. Roat ricorre all'aprire l'anta del frigorifero, producendo luce sufficiente. Susy, rendendosi conto di aver perso la battaglia, tira fuori la bambola dal suo nascondiglio e gliela porge. Mentre Roat si distrae con essa, Susy riesce ad armarsi di un coltello da cucina. Roat cerca allora di accompagnare Susy in camera da letto, ma lei lo pugnala e fugge. Non riuscendo a sfuggire alla porta d'ingresso, incatenata, inciampa e si rifugia verso la finestra della cucina, ma Roat le afferra la caviglia. Lei si libera e si nasconde dietro la porta del frigorifero. Proprio mentre lui è in piedi per pugnalarla, lei stacca la spina del frigorifero, portando di nuovo il locale nel buio totale. La polizia arriva con Sam e Gloria, e Susy viene trovata, spaventata ma illesa, dietro lo sportello del frigorifero, mentre Roat, ormai cadavere, giace nelle vicinanze, messo fuori uso da uno scaffale rovesciato.


Produzione


Per il ruolo della protagonista si era inizialmente pensato anche a Julie Andrews. Per impersonare al meglio il personaggio di Susy, la Hepburn frequentò una scuola per ciechi.


Riconoscimenti


Il film si trova al 55º posto dei cento migliori thriller statunitensi, ma presenta delle caratteristiche tipiche del noir.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Warte, bis es dunkel ist

Warte, bis es dunkel ist (Wait Until Dark) ist ein US-amerikanischer Thriller aus dem Jahr 1967. Regie führte Terence Young, das Drehbuch schrieb Robert Carrington nach dem gleichnamigen Theaterstück Wait Until Dark von Frederick Knott.

[en] Wait Until Dark (film)

Wait Until Dark is a 1967 American psychological thriller film directed by Terence Young and produced by Mel Ferrer,[3] from a screenplay by Robert Carrington and Jane-Howard Carrington, based on the 1966 play of the same name by Frederick Knott.[4] The film stars Audrey Hepburn as a young blind woman, Alan Arkin as a violent criminal searching for some drugs, and Richard Crenna as another criminal, supported by Jack Weston, Julie Herrod, and Efrem Zimbalist Jr.[5]

[es] Wait Until Dark

Wait Until Dark (conocida como Sola en la oscuridad en España y Espera la obscuridad en Hispanoamérica) es una película estadounidense de suspenso de 1967 dirigida por Terence Young y protagonizada por Audrey Hepburn. La historia fue adaptada por Robert Howard-Carrington y Jane Howard-Carrington de la obra de teatro homónima escrita por Frederick Knott.
- [it] Gli occhi della notte (film 1967)

[ru] Дождись темноты

«Дождись темноты» (англ. Wait until dark) — камерный психологический кинотриллер по пьесе Фредерика Нотта режиссёра Теренса Янга с Одри Хепбёрн, Ричардом Кренной и Аланом Аркиным в главных ролях. Хепбёрн за свою актёрскую работу в заключительный раз в жизни была представлена к премиям «Оскар» и «Золотой глобус».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии